Andrea Molino (musicista): differenze tra le versioni
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Aggiornamento aprile 2019 |
m eliminato alcuni corsivi non coerenti |
||
Riga 25:
La prima mondiale del concerto scenico multimediale ''un Temps vécu, ou qui pourrait l'être'' ha avuto luogo nel giugno 2008 presso Le Fresnoy, a Lille, dove Molino è stato “Artiste Invité” per la stagione 2007-2008.
Nell'ottobre 2009 ha assunto la direzione artistica del
La sua ultima opera, ''- qui non c'è perché -'', è andata in scena al [[Teatro Comunale (Bologna)|Teatro Comunale di Bologna]] nell'aprile 2014; è stata ripresa a maggio 2015 a ''deSingel'' di Anversa per ''Vlaamse Opera'' (''Opera XXI Festival'').
Come direttore d’orchestra ha recentemente diretto ''[[Wozzeck]]'' di [[Alban Berg]] con la regia di [[William Kentridge]] e ''Il Naso'' di [[Dmitrij Šostakovič]] per la regia di Barrie Kosky per
Al [[Gran Teatro La Fenice]] di Venezia ha inaugurato la stagione sinfonica 2010 con la prima del ''Requiem'' di [[Bruno Maderna]]; alla Fenice aveva inaugurato la Biennale Musica 2005 con ''Surrogate Cities'' di Heiner Goebbels e diretto le prime del ''Signor Goldoni'' di [[Luca Mosca]] e de ''Il Killer di Parole'' di [[Claudio Ambrosini]]. Ha diretto l'Orchestra del [[Maggio Musicale Fiorentino]], l'Orchestre Philharmonique de Bruxelles, la Badische Staatskapelle Karlsruhe, i Bochumer Symphoniker, i Dresdner Sinfoniker, la BBC SSO di Glasgow, la Royal Swedish Orchestra di Stoccolma, l'Orchestre National du Capitole de Toulouse, l'Orchestre Symphonique et Lyrique di Nancy, la Melbourne Symphony Orchestra, la Queensland Symphony Orchestra all'Edinburgh International Festival, Konzerthaus di Vienna, Sydney Festival, Berliner Festspiele / März Musik alla Philharmonie di Berlino, Queensland Music Festival, Brisbane Festival, [[Teatro Comunale (Bologna)]], [[Teatro dell'Opera di Roma]], Opéra national de Nancy, Staatstheater Darmstadt, [[Romaeuropa Festival]], Schauspielhaus di Zurigo, Biennale di Zagabria, Musik der Jahrhunderte a Stoccarda, Festspielhaus Hellerau a Dresda.
|