He Pingping: differenze tra le versioni
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
m Bot: rimuovo template:Avvisounicode da voci con lingue ormai supportate dai browser come da discussione |
Recupero di 1 fonte/i e segnalazione di 0 link interrotto/i. #IABot (v2.0beta14) |
||
Riga 23:
He Pingping era alto 74,64 cm a causa dell'[[osteogenesi imperfetta]]<ref name="morte">[http://www.romagnaoggi.it/spettacolo/2010/3/15/154847/ Addio a He Pingping, l'uomo più basso del mondo]</ref> ed era il terzo figlio di una famiglia della contea di [[Huade]], nella città di Wulanchabu nella [[Mongolia Interna]], regione autonoma della [[Cina]] Settentrionale. Secondo suo padre, He Yun, alla nascita il bambino era piccolo quanto il palmo di una mano. Quando fu chiaro che il bambino cresceva molto lentamente, i medici gli diagnosticarono l'[[osteogenesi imperfetta]], una malattia che impedisce la normale crescita delle ossa e dello sviluppo del corpo.
Nel gennaio del [[2007]], He è stato invitato a prendere parte a una trasmissione televisiva a [[Tokyo]] e da allora è diventato un'icona di Internet. È interessante il fatto che nella [[Mongolia Interna]] abitava anche [[Bao Xishun]], che grazie alla sua altezza di 2,36 metri è stato l'uomo vivente più alto fino al settembre del 2009<ref>{{Cita web|url=http://news.bbc.co.uk/2/hi/in_depth/8259728.stm|titolo=World's tallest man over 8ft high|accesso=22 marzo 2010}}</ref>, e il loro incontro televisivo nel luglio del 2007 ha catturato l'attenzione globale dei media<ref name="fox">{{Cita web|url=http://www.foxnews.com/story/0,2933,289298,00.html|titolo=World's Tallest Man Meets World's Smallest Man|accesso=23 novembre 2008|editore=Fox News|anno=2007|urlarchivio=https://web.archive.org/web/20070420195201/http://www.foxnews.com/story/0%2C2933%2C289298%2C00.html|dataarchivio=20 aprile 2007|urlmorto=sì}}</ref><ref name="pingbao">{{Cita web|url=http://www.wherelightmeetsdark.com/index.php?NW_id=321&NW_user_op=view&module=newswatch|titolo=World's tallest man and smallest man, quite possibly|accesso=23 novembre 2008|editore=Where Light Meets Dark|anno=2008|autore=WLMD}}</ref><ref name="au">{{Cita web|url=http://www.news.com.au/story/0,23599,22071138-2,00.html|titolo=World's tallest man meets world's smallest man|accesso=23 novembre 2008|editore=News Limited Australia|anno=2007|autore=News.com.au}}</ref>. I due si sono incontrati anche in Italia, il 3 aprile [[2008]] a ''[[Lo show dei record]]'', programma televisivo condotto da [[Barbara D'Urso]], e insieme hanno partecipato l'anno dopo alla nuova edizione del fortunato format.
Nel maggio del [[2008]] Pingping è stato oggetto di un documentario prodotto dal canale [[Regno Unito|britannico]] [[Channel 4]] intitolato ''The World's Smallest Man and Me''.<ref>{{Cita web | url=http://www.channel4.com/science/microsites/T/the_worlds_and_me/smallest/index.html | titolo=Programme Two: The World's Smallest Man and Me | editore=[http://www.channel4.com/ Channel4.com] | data=12 maggio 2008 | accesso=27 settembre 2008}}</ref> Pingping è stato anche il testimone del volume annuale del ''Guinness World Record'' del [[2009]], insieme a [[Svetlana Pankratova]], la donna dalle gambe più lunghe del mondo<ref name="nydn"/><ref name="zuckerbrod"/>.
|