Heap (struttura dati): differenze tra le versioni
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
m titolo non più ambiguo |
Recupero di 1 fonte/i e segnalazione di 0 link interrotto/i. #IABot (v2.0beta14) |
||
Riga 109:
L'heap ha diverse applicazioni:
*Algoritmi di ordinamento: l'[[heapsort]] è uno dei migliori metodi di ordinamento, essendo ''in-place'' e senza upper-bound quadratico.
*Algoritmi di selezione: un heap permette di accedere all'elemento con chiave minima o massima in tempo costante, e le altre selezioni (come la media o il k-esimo elemento) possono essere svolte in tempo sub-lineare.<ref>
{{Cita pubblicazione |cognome= Frederickson |nome= Greg N. |contributo= An Optimal Algorithm for Selection in a Min-Heap
|
|pp= 197–214
|lingua= en
Riga 119 ⟶ 122:
|numero= 2
|anno= 1993
|url= http://ftp.cs.purdue.edu/research/technical_reports/1991/TR%2091-027.pdf
|accesso= 6 novembre 2015
|urlarchivio= https://web.archive.org/web/20121203045606/http://ftp.cs.purdue.edu/research/technical_reports/1991/TR%2091-027.pdf
|dataarchivio= 3 dicembre 2012
|urlmorto= sì
}}
</ref>
*Algoritmi sui grafi: l'heap trova applicazione in svariati metodi, come l'[[algoritmo di Prim]] per la ricerca dell'[[albero ricoprente minimo]] o l'[[algoritmo di Dijkstra]] per la ricerca del [[cammino minimo]].
*Code di priorità: uno dei modi di implementare le [[Coda di priorità|code di priorità]] è tramite heap.
|