Mammuthus primigenius: differenze tra le versioni

Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Botcrux (discussione | contributi)
m Bot: Markup immagini, accessibilità
Riga 73:
Di recente sono stati scoperti i resti di [[Mammut nano|mammut nani]] sopravvissuti sull'[[isola di Wrangel]] ([[Russia]]) dopo la fine del [[Pleistocene]], fino a circa 3.500 anni fa.
 
[[File:Mammut lanoso museo scienze naturali Bergamo.jpg|thumb|300pxupright=1.4|Ricostruzione museale di Mammut lanoso]]
 
Nella [[grotta di La Madeleine]] della [[Francia|Francia sud-occidentale]], dove si sono trovati resti del Paleolitico, tra i molti [[pittura rupestre|disegni rupestri]] ve n'è uno che rappresenta un mammut. Il rinvenimento delle rappresentazioni dei mammut eseguite dagli uomini primitivi ha aiutato i paleontologi a ricostruirne l'aspetto fisico: questi disegni mostrano che l'animale era dotato di una gobba di grasso sulla schiena, probabilmente in funzione di riserva energetica per il periodo invernale, non evidente dal semplice esame dello scheletro. La grotta di Rouffignac, nel Périgord Noir, valle della Vézère (Dordogna), contiene oltre 100 disegni di Mammut, risalenti alla fine dell'era glaciale (circa 13.000 anni fa)[http://www.grottederouffignac.fr/].