Corvus orru: differenze tra le versioni
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
m WPCleaner v2.0 - Fixed using Wikipedia:Check Wikipedia (Tag HTML con sintassi errata) |
m Bot: Markup immagini, accessibilità |
||
Riga 68:
Oltre a cercare attivamente il cibo, i corvi possono coalizzarsi per aggredire i [[rapaci]] e rubare loro il cibo: a loro volta, essi possono essere aggrediti e scacciati dalle [[gymnorhina tibicen|gazze australiane]]<ref name=catt/>.
=== Riproduzione ===
[[Immagine:Torresian crow.jpg|thumb
La stagione riproduttiva va dalla fine di agosto a gennaio: le popolazioni più meridionali si riproducono durante tutto l'arco dell'anno<ref name=hbw/>. Il corvo di Torres è un uccello [[monogamia|monogamo]], con le coppie che durante la stagione riproduttiva si isolano e divengono territoriali (in particolar modo le femmine), scacciando dai dintorni ogni eventuale intruso considerato pericoloso, in particolare i [[strigiformes|rapaci notturni]] e l'[[Aquila audax|aquila audace]]<ref name=catt/>: anche cani, [[varanidae|varani]] e talvolta anche i passanti possono essere scacciati dalle aree prospicienti il nido, tuttavia i corvi di Torres in nidificazione sono molto meno aggressivi rispetto ad altre specie [[australia]]ne (come la [[gymnorhina tibicen|gazze australiane]] o la [[Vanellus miles|pavoncella mascherata]]).
|