Discussione:L. Ron Hubbard: differenze tra le versioni
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Riga 167:
::::::Renatoongania: per favore, non è glissando che si va avanti. Hubbard in tutti i suoi scritti parla di scienza. E quella che lui definisce scienza non lo è. Non c'è nient'altro da aggiungere e non serve fonte perchè i thetan non esistono , perchè quello che affermava già in dianetics a proposito della malattia non è scienza, perchè l'origine dell'uomo così come la descrive non è scienza e così anche i corsi per il miglioramento personale ecc.. Evitiamo di chiedere fonti per affermare che la terra è tonda. --[[Utente:Ignisdelavega|<span style="color:navy">ignis</span>]] <small>[[Discussioni utente:Ignisdelavega|<span style="color:#660033"><b>scrivimi qui</b></span>]]</small> 17:54, 16 apr 2019 (CEST)
:::::::Ignis: non voglio glissare, anzi, voglio come te contribuire a WP. Le tue considrazioni su Scientology sono sicuramente opinioni che comprendo (mi spiace che tu non abbia mai avuto dei benefici dal praticare Scientology e la tua esperienza con il soggetto sia totalmente negativa). L'enciclopedia in voce, tuttavia, non dovrebbe ospitare le tue (o le mie) opinioni e nemmeno esserne influenzata. Con il tuo ultimo commento in questa discussione hai messo a nudo forse la ragione alla base del convincimento per il quale ritieni che non servano fonti per giustificare le virgolette alla parola 'scienza': il tuo giudizio negativo su Scientology che hai appena espresso. Vorrei risparmiare al lettore di doversi beccare questo pregiudizio, e non chiedo la luna. Si potrebbe ricorrere ad una nota d'uso delle virgolette. In questo caso sarei d'accordo quindi chiedo [[consenso]] su aggiungere la seguente nota esplicativa: "le virgolette sottendono che il concetto di scienza di Hubbard non è quello canonico". [[Utente:Renatoongania|Renatoongania]] ([[Discussioni utente:Renatoongania|msg]]) 19:43, 16 apr 2019 (CEST)
| |||