Stefano Rizzo: differenze tra le versioni
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Gac (discussione | contributi) Nessun oggetto della modifica |
Gac (discussione | contributi) Nessun oggetto della modifica |
||
Riga 21:
Rizzo ha passato l'infanzia e l'adolescenza tra [[Torino]], [[Viareggio]] e [[Pisa]]. Nel 1963 si è trasferito negli [[Stati Uniti]] dove ha soggiornato fino al 1969 laureandosi al [[City College of New York]].
A Roma dopo il 1969 si è laureato in filosofia e ha insegnato per alcuni anni letteratura angloamericana presso l'[[Università "La Sapienza"]]. Negli anni '70 e '80 ha svolto una intensa attività di traduttore per svariati editori (da segnalare le sue traduzioni di [[Bob Dylan]] e di [[Marshall McLuhan]]). Dal 1977 al 2011 è stato funzionario (consigliere parlamentare), capo dell'Ufficio stampa e pubblicazioni e Sovrintendente dell'Archivio storico della [[Camera dei deputati]]<ref>[https://storia.camera.it/amministrazione/organigrammi/camera_repubblicana/anagrafe?dir=stefano-rizzo#cont Camera dei deputati. Organigrammi e persone]</ref>. È stato responsabile (fino al 2018) per i rapporti internazionali del [[Centro per la Riforma dello Stato|Centro per la riforma dello Stato (CRS)]], membro del comitato scientifico della [[Foundation for European Progressive Studie|Foundation for European Progressive Studies]] del Parlamento Europeo, della [[Fondazione Cercare ancora]], dello European Center for Parliamentary Research and Documentation e del [[Consiglio internazionale degli archivi|Consiglio internazionale degli Archivi]].
In qualità di giornalista ha scritto oltre 900 articoli di politica e cultura americana, di politica internazionale e di politica italiana pubblicati su svariati quotidiani e periodici a stampa e online ([[L'Unità]], [[Rassegna sindacale]], ''[[Europa (quotidiano)|Europa]]'', ''[[Left]]'', ''[[Aprileonline]],'' ''[[Aprile (rivista)|Aprile]]'', ''[[Carta (periodico)|Carta]]'', ''[[PaneAcqua (rivista)|PaneAcqua]]'', [[Italianieuropei]],[[Terra (rivista)|Terra,]]). Dal 2008 al 2012 ha insegnato [[relazioni internazionali]] nel corso di laurea triennale e specialistica presso la [[Facoltà di scienze politiche, sociali e della comunicazione]] dell'[[Università "La Sapienza" di Roma]].
|