Casa reale di Windsor: differenze tra le versioni
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
m Annullata la modifica 103375972 di 2001:B07:2EC:65DB:35A6:3666:7292:382D (discussione) Etichetta: Annulla |
m Bot: Markup immagini, accessibilità |
||
Riga 22:
Il nome tedesco proveniva dal matrimonio, avvenuto nel febbraio [[1840]], fra la [[Vittoria del Regno Unito|regina Vittoria]] e il [[Alberto di Sassonia-Coburgo-Gotha|principe Alberto]], figlio di Ernesto I, duca di Sassonia-Coburgo-Gotha. Comunque, [[Sassonia-Coburgo-Gotha (casato)|Sassonia-Coburgo-Gotha]], non era il cognome personale del principe consorte, ma il territorio governato dalla sua famiglia; la casata invece si chiamava [[Casata di Wettin|Wettin]].<ref>{{Cita news|lingua=it-IT|autore=ANDREA MALAGUTI|url=https://www.lastampa.it/2011/04/29/cultura/quando-nascono-i-windsor-5Ac5INLqpYGoUK1dcnslWJ/pagina.html|titolo=Quando nascono i Windsor?|pubblicazione=LaStampa.it|data=29/04/2011|accesso=2018-09-16}}</ref><ref>{{Cita web|url=http://www.londraweb.com/la_famiglia_reale_inglese.htm|titolo=La famiglia reale inglese|sito=www.londraweb.com|accesso=2018-09-16}}</ref><ref>{{Cita news|lingua=it-IT|url=https://www.ilpost.it/2011/04/27/albero-genealogico-windsor/|titolo=L'albero genealogico dei Windsor - Il Post|pubblicazione=Il Post|data=2011-04-27|accesso=2018-09-16}}</ref>
[[File:A Good Riddance - George V of the United Kingdom cartoon in Punch, 1917.png|
----
Vignetta dal "''Punch magazine Vol. 152''" del 27 giugno [[1917]], che ritrae il re Giorgio V nell'atto di ripudiare il "Made in Germany".]]
|