File batch: differenze tra le versioni
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
m →Esempi |
Nessun oggetto della modifica |
||
Riga 1:
In [[informatica]], e in particolare nella terminologia di [[MS-DOS]] e [[Microsoft Windows|Windows]], un '''file batch''' o '''comando batch''' è un file di testo che contiene una sequenza di comandi per l'[[interprete di comandi]] del sistema (solitamente ''command.com'' o ''cmd.exe''). Il file batch viene eseguito dall'interprete dei comandi mandando in esecuzione, secondo la sequenza specificata, i comandi elencati nel file. Il concetto di file batch è analogo a quello di [[script|shell script]] per i sistemi [[Unix]] e infatti può essere considerato un rudimentale [[linguaggio di scripting]], anche se i costrutti a disposizione sono veramente pochi: <code>if</code>, <code>for</code> e <code>goto</code>.
I comandi batch di MS-DOS devono avere [[estensione (file)|estensione]] '''.bat''' per essere riconosciuti come tali dal sistema operativo mentre i sistemi NT (Windows NT/2000/XP e successivi) accettano anche l'estensione '''.cmd'''.
Il file batch forse più famoso è '''Autoexec.bat''' perché veniva eseguito automaticamente all'avvio di tutti i sistemi operativi basati su [[MS-DOS]].
|