Gaetano Ferragni (1813-1874): differenze tra le versioni

Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
FrescoBot (discussione | contributi)
m Bot: caratteri invisibili LTR e RTL e modifiche minori
Botcrux (discussione | contributi)
m Bot: Markup immagini, accessibilità
Riga 29:
 
A partire dal 18 marzo 1848 fu tra i cospiratori che ebbero la ventura di realizzare in Cremona il primo Governo Provvisorio cittadino. Nel breve volgere di pochi giorni la città fu risolutivamente liberata dall'occupazione austriaca ed i più facinorosi procedettero alla distruzione degli stemmi stranieri. Il 27 marzo 1848 fu quindi nominato membro del Comitato di Pubblica Sicurezza del Governo Provvisorio cremonese<ref>Risorgimento cremonese (1796-1870), ''Fiorino Soldi'', p. 460</ref>.
[[File:Governo Provvisorio cremonese.jpg|200px|thumb|left|Avviso d'istituzione del Comitato di Pubblica Sicurezza]]
 
In questa fase spalleggiò il cognato [[Gaetano Tibaldi]] nell'istituzione della relativa [[colonna Tibaldi]], una formazione militare composta da 150 giovani volontari.<br />