Chiesa di Santa Maria la Nova (Napoli): differenze tra le versioni
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Riga 85:
La prima cappella sul lato sinistro, detta dei Calzetti e dedicata a [[Anna (madre di Maria)|sant'Anna]], presenta sull'altare una ''Sacra Famiglia'' di [[Vincenzo Scibelli]]; tra la prima e la seconda cappella, nell'altarino, ''Madonna con Bambino e san Michele'' di [[Aert Mytens]]<ref name="tesi"/>.
[[File:Chiesa di Santa Maria la Nova (Napoli) - Cappella Veneta d'Aquino 001.JPG|thumb|upright=1.2|La cappella Venata D'Aquino]]
La seconda cappella è il [[cappellone di San Giacomo della Marca]]; è stato costruito agli inizi del [[XVI secolo]] ed all'interno è diviso a sua volta in tre cappelle su ogni lato: oltre ad ospitare i resti mortali di san Giacomo della Marca, è impreziosito da opere di artisti come [[Ercole Ferrata]], [[Pietro Bernini]], [[Luca Giordano]], [[Jusepe de Ribera]], [[Massimo Stanzione]] e [[Giovanni Balducci]]<ref>{{Cita|Touring Club Italiano|p. 261-262}}.</ref>; tra seconda e terza cappella ''Salvator Mundi'' di Girolamo Imparato.
Nella terza cappella è conservata la tela di ''San Francesco Solano e i martiri francescani'' di ignoto della seconda metà del [[XVIII secolo]], oltre ad affreschi di [[Giovanni Battista Benaschi]]; tra terza e quarta cappella ''Madonna con Bambino e santi Filippo e Giacomo'', del [[1607]], sempre di Imparato<ref name="tesi"/>.
|