Ankara: differenze tra le versioni
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
sistemo incipit, adeguo a WP:INCIPIT |
|||
Riga 48:
}}
'''Ankara''' (pron. ''Ànkara'', <small>[[Alfabeto fonetico internazionale|AFI]]</small>: {{IPA|/ˈankara/}}<ref>{{Dipi|Ankara}}</ref>), talvolta italianizzata in '''Ancara'''<ref>{{DOP|id=86332|lemma=Ankara}}</ref>, anticamente in '''Angora'''<ref>{{DOP|id=86250|lemma=Angora}}</ref>, è la
Situata strategicamente al centro del Paese, funge da crocevia per la rete autostradale e ferroviaria nazionali e rappresenta un importante centro commerciale ed industriale, soprattutto per quanto riguarda il settore agricolo. Nel passato la città divenne famosa per le [[Capra d'Angora|capre d'Angora]] dal lungo pelo, dalle quali si ricava la preziosa lana ''[[mohair]]'', per il [[gatto d'Angora]], per il [[coniglio d'Angora]], famoso per il suo soffice pelo da cui si trae l'[[Angora (fibra)|omonima fibra]], per la produzione di [[pera|pere]], [[miele]] e del locale [[moscato]].
|