Il fatto che Colargo appartengaappartenesse alla [[trittia]] dell'[[asty]], quella cittadina, nonostante la sua posizione lontana dalla città, può suggerire che il demo fosse piuttosto importante e fosse più urbanizzato di altri.
Colargo èfu uno dei pochi demi chead avevanoavere le proprie [[Tesmoforie]]: è stata trovata un'iscrizione<ref>[[Inscriptiones Graecae|IG]] II² 1184.</ref> è stata trovata un'iscrizione contenente le indicazioni per le ''archousai'', le donne che assistevano la sacerdotessa e le fornivano grano, olio, vino e denaro. Sempre dalla stessa iscrizione si evince che la sacerdotessa veniva pagate per i suoi servizi quattro dracme.
Il demo inoltre aveva un Pitione e un santuario circolare intitolato a [[Eracle]].<ref>[[Inscriptiones Graecae|IG]] II² 1248.</ref>