Lanz Khan [Attualmente sa che sta roba è imprecisa e piena di errori e lo ha comunicato tramite una storia di insta, quindi se potete modificare in maniera concreta contattatelo] si avvicina al mondo della [[Hip hop (genere musicale)|musica hip hop]] all'età di 14 anni, quando inizia a frequentare il Muretto, zona di [[Milano]] rinomata per essere luogo di ritrovo degli amanti del genere dell'epoca.<ref>{{Cita web|url=http://ricerca.repubblica.it/repubblica/archivio/repubblica/2006/03/25/rap-milano-ragazzi-del-muretto-tra.html|titolo=RAP MILANO / I ragazzi del Muretto tra mala e hip hop - la Repubblica.it|sito=Archivio - la Repubblica.it|accesso=27 marzo 2019}}</ref> Oltre alla frequentazione del Muretto, Lanz Khan inizia anche a scrivere testi ed a sperimentare il [[beatboxing]], guidato dal mentore DJ Twice.<ref>{{Cita web|url=http://hiphopmn.blogspot.com/2015/02/lanz-khan-intervista.html|titolo=hiphopmn: Lanz Khan - Intervista|sito=hiphopmn|data=sabato 28 febbraio 2015|accesso=27 marzo 2019}}</ref> Durante la gavetta adolescenziale, si avvicina al mondo del freestyle.<ref>{{Cita web|url=https://www.last.fm/music/Lanz+Khan/+wiki|titolo=Lanz Khan biography|sito=Last.fm|lingua=en|accesso=27 marzo 2019}}</ref>
Nell'ottobre [[2013]], viene pubblicato ''[[I Kill You]]'', primo [[album in studio]] ufficiale di Lanz Khan, prodotto e pubblicato per l'etichetta Bullz Records.<ref>{{Cita web|url=https://tuttohiphop.wordpress.com/interviste-2/lanz-khan/|titolo=Lanz Khan|sito=TuttoHipHop.com|data=11 aprile 2015|accesso=27 marzo 2019}}</ref> Fanno seguito diverse collaborazioni con altri artisti emergenti della scena rap italiana, come i membri della [[Machete Empire Records|Machete Crew]] (tra tutte, da segnalare la partecipazione a ''[[Machete Mixtape III]]'').