Discussione:L. Ron Hubbard: differenze tra le versioni
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Riga 179:
::::::::::::::Io non ti ho chiesto cosa Hubbard intendesse per scienza, io ti hi chiesto qualcosa di diverso o se preferisci puoi rispondere alle seguenti domande: le teorie di Hubbard sono scienza? sono state pubblicate su [[peer review]]? hanno ricevuto verifica sperimentale? --[[Utente:Ignisdelavega|<span style="color:navy">ignis</span>]] <small>[[Discussioni utente:Ignisdelavega|<span style="color:#660033"><b>scrivimi qui</b></span>]]</small> 20:58, 16 apr 2019 (CEST)
:::::::::::::::Cerco di venire dietro al tuo discorso, ma io non ho l'autorità enciclopedica per dire se le teorie espresse da Hubbard fossero scienza quando annunciate nel 1950 - Hubbard certamente la definisce "scienza euristica fondata su assioni." E' pur vero che nell'introduzione ad uno dei suoi libri pubblicato nel 1951 e fatto circolare in forma di manoscritto nel 1948, quindi prima di Dianetics scrisse "Dianetics, come viene qui delineata, è stata negli ultimi quattro anni, sottoposta a verifiche da parte dell'autore. L'ultima serie di volontari presi a caso (venti in tutto) è stata riabilitata, venti su venti, con un numero medio di cinquantadue ore per soggetto. Si è scoperto che Dianetics ha risolto con successo emicranie, ulcere, artriti, astigmatismo, borsiti, balbuzie, squilibri ghiandolari, asma, allergie e altre malattie psicosomatiche." -- Dubito che nel 1950 esistesse il sistema peer review, sono invece noti i casi in cui lavori fuffa di psichiatria o psicologia venivano pubblicati (ovviamente a pagamento) con il benestare della "Comunità scientifica". Moniz, prese addirittura il Nobel(!) - Sulla verifica sperimentale vedi la citazione riportata sopra (La tesi originale, pag. 1, pubblicato nel 1951) // Quando cerchi oggigiorno di valutare una nuova teoria scientifica pretendi il peer review, ti sinceri che quella teoria abbia i requisiti... ti affidi a delle società di servizio che si occupano di certificare la tenuta scientifica, prima che il lavoro venga mandato ad una rivista per essere pubblicato, e probabilmente il sistema tiene e i lavori che non sono buoni vengono scartati, ma siamo nel 2019. E' mio convincimento che la scienza arriverà prima o poi a codificare con il proprio linguaggio anche le scoperte contenute in Dianetics, ma è una mia opinione e non conta nulla. Purtroppo ciò che la scienza considera scienza non è tutto scienza (si osservi il manuale diagnostico e statistico dei disturbi mentali), "scienza" appunto. Dianetics non fa parte di quella "scienza".[[Utente:Renatoongania|Renatoongania]] ([[Discussioni utente:Renatoongania|msg]]) 22:50, 16 apr 2019 (CEST)
::::::::::::::::E noi pazientemente attenderemo che ciò avvenga, prima di definire scienza le teorie di Dianetics.--[[Utente:Moroboshi|<span style="color:#800000;font-weight: bold;">Moroboshi</span>]]<sup> [[Discussioni utente:Moroboshi|scrivimi]]</sup> 05:46, 17 apr 2019 (CEST)
| |||