Discussione:L. Ron Hubbard: differenze tra le versioni
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Riga 189:
:{{ping|Renatoongania}} le teorie di Hubbard non sono mai state recepite da alcun scienziato, non sono state mai recepite da alcun manuale universitario anzi, già da subito, furono additate come pseudoscientifiche perchè già allora contrarie alle conoscenze scientifiche del tempo. Il fatto che tu ancora creda che possano avere spazio in ambito scientifico mostra un aspetto della tua fede degno certamente di rispetto ma al di fuori di ogni logica accademica. Per cui, se il tuo timore, per me infondato, è quello di una lettura ironica, si metta la nota proposta da Gac --[[Utente:Ignisdelavega|<span style="color:navy">ignis</span>]] <small>[[Discussioni utente:Ignisdelavega|<span style="color:#660033"><b>scrivimi qui</b></span>]]</small> 08:58, 17 apr 2019 (CEST)
::Concordo, le virgolette sono assolutamente appropriate. --[[Utente:Vituzzu|Vito]] ([[Discussioni utente:Vituzzu|msg]]) 09:03, 17 apr 2019 (CEST)
:::Se l'inserimento di un paio di virgolette scatena la scesa in campo di giganti di WP come {{ping|Gac}} è di tutta evidenza che l'argomento è serio. Ogni volta che Gac scrive mi impegna in un esercizio di auto-analisi che miporta a rivedere quanto ho scritto: Ignis mi ha guidato sulla strada dell'apologia di Scientology e gli sono andato dietro. Alcune teorie di Hubbard hanno già trovato conferma nella "scienza", cioè quella "ufficiale", pertando la generalizzazione conclusiva di Gac non risponde al vero (con riferimento a 'Non avendo le teorie di Hubbard ricevuto nessuna verifica sperimentale si tratta di pseudoscienza') - E' una formulazione legittima, ma dove sono le fonti? Il mio è un insistere sulle fonti, poi ognuno è libero di credere che la Terra è piatta, rotonda, pereiforme. [[Utente:Renatoongania|Renatoongania]] ([[Discussioni utente:Renatoongania|msg]]) 09:51, 17 apr 2019 (CEST)
| |||