Discussione:L. Ron Hubbard: differenze tra le versioni
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Riga 195:
:::::: Non confondiamo Il grano con l'oglio. Le teorie di Einstein hanno trovato una ENNESIMA conferma un secolo dopo, non LA conferma. Le prime conferme si ebbero pochi anni dopo. Nel 1919 le predizioni della relatività generale furono confermate dalle misurazioni dell'astrofisico [[Arthur Eddington]] effettuate durante un'[[eclissi solare]], che verificarono che la luce emanata da una stella era deviata dalla [[Forza di gravità|gravità]] del sole. [[Utente:Idraulico liquido|<span style="color: #00008B; font-weight: bold;font-family:Segoe Print">Idraulico</span>]] [[Discussioni_utente:Idraulico liquido| (msg)]] 11:10, 17 apr 2019 (CEST)
::::::: {{ping|Idraulico liquido}} non volevo togliere splendore alla genialità di Einstein o minimizzare in alcun modo l'importanza delle sue scoperte, grazie per la precisazione. Tuttavia il ritardo della scienza nel verificare la fondatezza di alcune teorie è una variabile di cui occorre tenere conto quando si esprimono valutazioni. La teoria dell'evoluzione di Darwin è ancora teoria dopo tutto questo tempo! Pseudoscienza anche quella? Io certamente non ho l'autorità per affermare una cosa di questo tipo. Se vi sono delle fonti, mettiamole, diversamente limitiamoci a riportare quello che le autorità dicono, come ci impone WP. [[Utente:Renatoongania|Renatoongania]] ([[Discussioni utente:Renatoongania|msg]]) 11:25, 17 apr 2019 (CEST)
::::::::Ho solo corretto una affermazione falsa che avevi inserito nel tuo ragionamento per dimostrare la tua tesi. Aggiungo che anche le tue affermazioni sulla teoria dell'evoluzione sono fuorvianti e ti consiglio di andarti a leggere la relativa voce. Due su due. Stai basando quindi i tuoi ragionamenti su basi sbagliate. [[Utente:Idraulico liquido|<span style="color: #00008B; font-weight: bold;font-family:Segoe Print">Idraulico</span>]] [[Discussioni_utente:Idraulico liquido| (msg)]] 11:39, 17 apr 2019 (CEST)
| |||