Utente:Susrever/Sandbox: differenze tra le versioni
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Nessun oggetto della modifica |
mNessun oggetto della modifica |
||
Riga 50:
}}
'''''Shin Megami Tensei: Devil Survivor''''', conosciuto in giappone come {{nihongo|女神異聞録:デビルサバイバー|''Megami Ibunroku: Debiru Sabaibā''}} è un [[gioco di ruolo]] sviluppato dalla [[Career Soft]] per [[Nintendo DS]]. Uscì il 15 gennaio [[2009]] in [[Giappone]] e il 23 giugno [[2009]] in [[Nord America]].<ref>{{Cita web|url=https://www.siliconera.com/2009/02/06/its-official-were-getting-shin-megami-tensei-devil-survivor/|titolo=It's Official, We're Getting Shin Megami Tensei: Devil Survivor|sito=Siliconera|data=2009-02-06|lingua=EN|accesso=2019-04-16}}</ref>
Nel 2011 uscì un [[remake]] del gioco per [[Nintendo 3DS]], sviluppato
== Modalità di gioco ==
''Devil Survivor'' è un [[gioco di ruolo]] tattico con un sistema di combattimento a turni.<ref name=":0">{{Cita web|url=https://web.archive.org/web/20150403145240/http://www.rpgamer.com/features/2009/road2e3/devilsurvivorint.html|titolo=RPGamer > Feature > The Road to E3 - Shin Megami Tensei: Devil Survivor Interview|sito=web.archive.org|data=2015-04-03|lingua=EN|accesso=2019-04-16}}</ref>
===Esplorazione===
Riga 64:
Durante i combattimenti, oltre al protagonista, si possono schierare e controllare anche altri personaggi, fino ad un massimo di tre<ref name=":2" />.
Ogni personaggio ha quattro statistiche variabili: forza, magia, vitalità e agilità. Esse influenzano le abilità utilizzabili in
In combattimento, i personaggi possono essere affiancati da un massimo di due demoni
Se durante il combattimento viene inflitto un danno critico ad un nemico, è possibile ottenere un turno
Se si sconfigge per primo il nemico centrale, viene inflitta una penalità che consiste nel ricevere metà punti esperienza e metà macca.<ref name=":2" />
Una volta concluso il combattimento, è possibile compiere altre azioni quali evocare un demone se il personaggio ne ha meno di due e usare una volta delle abilità
Il gioco ha sei finali possibili: tuttavia, solo cinque di essi permettono al giocatore di iniziare una nuova iterazione del gioco mantenendo le statistiche acquisite nel corso del gioco.
Riga 81:
=== Asta dei demoni ===
L’asta dei demoni è un nuovo meccanismo di gioco introdotto per la saga di ''Devil Survivor'':<ref>{{Cita web|url=https://www.siliconera.com/2009/01/06/devil-survivors-spin-on-ebay/|titolo=Devil Survivor's Spin On eBay|sito=Siliconera|data=2009-01-06|lingua=EN|accesso=2019-04-16}}</ref> Infatti, a differenza degli altri giochi della saga di [[Megami Tensei]] non è possibile reclutare i demoni sconfiggendoli in combattimento o parlandoci. Il giocatore può scegliere se comprare direttamente il demone ad un prezzo maggiorato o se partecipare in un’asta di cinque secondi contro altri tre partecipanti.<ref name=":0" />
Ci sono quattro livelli di aste disponibili: ''basic'', ''gold'', ''platinum'' e ''occult''. Il livello ''basic'' è disponibile sin dall’inizio, mentre i livelli successivi sono sbloccabili tramite la partecipazione alle aste e al pagamento di ''macca''. I demoni presenti nelle aste hanno una valutazione che va da una
È possibile che accadano degli incidenti durante l’asta. Il demone può chiedere il doppio dei macca offerti inizialmente, oppure può aver mentito sulle proprie statistiche, o può farsi sostituire da un altro demone al momento del pagamento. In questi casi il giocatore può rinunciare all’asta senza alcuna penalità. Inoltre, un demone può decidere di unirsi al gruppo del giocatore gratuitamente o può far pagare una cifra minore di quella inizialmente richiesta.
== Trama e personaggi ==
Il gioco è ambientato a [[Tokyo]] e si svolge nell’arco di otto giorni. I militari della [[Jieitai]] hanno innalzato delle barriere lungo il percorso della linea [[Yamanote]] per impedire ai cittadini di
Quando vengono attaccati da un gruppo di demoni scoprono che i COMP, dei piccoli sistemi di gioco simili nella forma ad un [[Nintendo DS]]<ref>{{Cita web|url=https://www.siliconera.com/2008/12/16/devil-survivors-given-ds-like-devices-for-devil-summoning/|titolo=Devil Survivors Given DS-like Devices For Devil Summoning|sito=Siliconera|data=2008-12-16|lingua=EN|accesso=2019-04-16}}</ref>, regalati loro da Naoya, sono in grado di evocare demoni e di ricevere mail che annunciano gli avvenimenti futuri.
Venuti a conoscenza del fatto che tutte le persone rimaste intrappolate dentro le barricate verranno uccise entro una settimana, i tre decidono di cercare un modo per scappare.
===Personaggi giocabili===
;Protagonista
:Doppiato da: [[Miyu Irino]] / Max Mittleman<ref name=":3">{{Cita pubblicazione|autore=|titolo=Shin Megami Tensei: Devil Survivor Overclocked|rivista=|volume=|numero=|lingua=EN|accesso=2019-04-16|url=http://www.imdb.com/title/tt8359614/}}</ref> (''Overclocked'')'','' [[Takahiro Mizushima]] ([[Drama-CD|Drama CD]])<ref name=":4">{{Cita web|url=https://vgmdb.net/album/16919|titolo=FCCT-0102 {{!}} Drama CD Megami Ibunroku Devil Survivor - VGMdb|sito=vgmdb.net|lingua=EN|accesso=2019-04-17}}</ref>
Chiamato Kazuya Minegishi nel manga, nel gioco il nome è a scelta del giocatore.
Studente del secondo anno delle superiori, cugino di Naoya e amico di Yuzu Tanikawa e Atsuro Kihara. ▼
▲Studente del secondo anno delle superiori, cugino di Naoya e amico di Yuzu
È una delle reincarnazioni umane di [[Abele]] ed è in grado di vedere quanti giorni restano da vivere ad una persona.
;Yuzu Tanikawa
:Doppiata da: [[Ayako Kawasumi]] / [[Melissa Fahn]]<ref name=":3" /> (''Overclocked'')'','' [[Minori Chihara]] ([[Drama-CD|Drama CD]])<ref name=":4" />
Soprannominata "Yoohoo" da Atsuro, è grande fan di Haru.
Appare in tutti i finali, tranne quello intitolato "King of Demons". Tuttavia, in ''Overclocked'', a seconda dello scenario scelto dal giocatore, può riunirsi al gruppo.
;Atsuro Kihara
Riga 112 ⟶ 114:
Esperto di tecnologia, ha conosciuto tramite le chat online sia Naoya, il cugino del protagonista, sia 10BIT.
Compagno di classe delle medie di Keisuke e allievo di Mari.
È l'unico personaggio ad essere giocabile in tutti i finali.
;Amane Kuzuryu
:Doppiata da: [[Mamiko Noto]] / [[Laura Bailey]]<ref name=":3" /> (''Overclocked'')'','' Yui Kano ([[Drama-CD|Drama CD]])<ref name=":4" />
La figlia del capo degli Shomonkai.
Riga 133 ⟶ 137:
:Doppiato da: [[Kenjirō Tsuda]] / [[Kirk Thornton]]<ref name=":3" />
;Tadashi Nikaido
:Doppiato da: Yasuhiro Mamiya / [[Travis Willingham]]<ref name=":3" /> (''Overclocked'')'','' [[Kentarō Itō]] ([[Drama-CD|Drama CD]])<ref name=":4" />
Capo della gang "Shibuya Daemons".
Riga 143 ⟶ 147:
;Naoya
:Doppiato da: [[Kishō Taniyama]] / [[Kyle Hebert]]<ref name=":3" /> (''Overclocked'')'','' [[Hiroshi Kamiya]] ([[Drama-CD|Drama CD]])<ref name=":4" />
Cugino del protagonista, ha programmato lui i COMP modificati necessari per evocare i demoni. È la reincarnazione di [[Caino]].
;Midori Komaki
:Doppiata da: [[Mariya Ise]] / Erin Fitzgerald<ref name=":3" /> (''Overclocked'')'','' [[Kana Asumi]] ([[Drama-CD|Drama CD]])<ref name=":4" />
Conosciuta su internet come Dolly, è una cosplayer.
Riga 160 ⟶ 164:
:Doppiata da: Takako Honda / Karen Strassmann<ref name=":3" />
Membro della [[Jieitai]]
;Keisuke Takagi
:Doppiato da:[[Yūki Kaji]] / Ari Rubin<ref name=":3" /> (''Overclocked'')'','' Makoto Naruse ([[Drama-CD|Drama CD]])<ref name=":4" />
Amico di Atsuro. La sua voglia di giustizia fa si che
Compare in ''Devil Survivor 2: The Animation'', come agente della JP.
Riga 183 ⟶ 187:
Viene menzionata in ''Devil Survivor 2.''
;Il fondatore degli Shomonkai
:Doppiato da: Yukihiro Misono / Jamieson Price <ref name=":3" />
Riga 200 ⟶ 204:
Ex cantante della band D-Va, ex fidanzata di Gin, Aya non appare mai nel gioco, in quanto è stata risucchiata nel mondo dei demoni.
==''Shin Megami Tensei: Devil Survivor Overclocked''==
Il remake di
''Overclocked'', a differenza dell’originale, è interamente doppiato.<ref>{{Cita web|url=https://www.siliconera.com/2011/03/04/devil-survivor-overclocked-has-the-most-voiced-dialogue-of-any-atlus-game/|titolo=Devil Survivor Overclocked Has The Most Voiced Dialogue Of Any Atlus Game|sito=Siliconera|data=2011-03-04|lingua=EN|accesso=2019-04-17}}</ref>
Vengono aggiunti quattro nuovi scenari che si svolgono dopo alcuni finali. È presente uno scenario aggiuntivo dopo il finale intitolato “Desperate Escape”, uno dopo il finale intitolato “Kingdom of Saints” e due dopo il finale intitolato “King of Demons”. Tuttavia, in questo caso, non è possibile giocare entrambi gli scenari. La scelta dello scenario dipende da una decisione presa in precedenza dal giocatore.
Riga 277 ⟶ 279:
Tutti i demoni possono essere salvati nel ''Demon Compendium'', che permette al giocatore di ri-evocare il demone pagando una somma in macca. Nel ''Demon Compendium'' può esistere una sola copia di ogni demone. Per salvare una nuova versione di un demone, è necessario sovrascrivere la precedente.
Un'altra novità introdotta da Overclocked è il sistema a punti.<ref>{{Cita web|url=https://nintendoeverything.com/devil-survivor-overclocked-has-an-achievement-system/|titolo=Devil Survivor Overclocked has an achievement system - Nintendo Everything|sito=nintendoeverything.com|lingua=EN|accesso=2019-04-16}}</ref><ref>{{Cita web|url=https://www.siliconera.com/2011/07/27/shin-megami-tensei-devil-survivor-overclocked-has-its-own-achievement-system/|titolo=Devil Survivor Overclocked Has Its Own Achievement System|sito=Siliconera|data=2011-07-27|lingua=EN|accesso=2019-04-16}}</ref>
A differenza della versione per [[Nintendo DS]], su ''Overclocked'' è possibile scegliere tra due difficoltà, facile<ref>{{Cita web|url=https://www.siliconera.com/2011/07/29/devil-survivor-overclocked-is-easier-if-you-want-it-to-be/|titolo=Devil Survivor: Overclocked Is Easier, If You Want It To Be|sito=Siliconera|data=2011-07-29|lingua=EN|accesso=2019-04-16}}</ref> e normale<ref name=":2" />, all’inizio del gioco. La scelta della difficoltà non influenza alcun modo la storia.
La versione europea di Overclocked, inizialmente, aveva alcuni [[bug]] che impedivano il completamento del gioco. Se si partecipava in un’asta e il demone selezionato mentiva sulle sue statistiche, oppure si evocava un demone in battaglia, il gioco si bloccava e il giocatore era costretto a spegnere il sistema.<ref>{{Cita web|url=http://blog.ghostlight.uk.com/post/important-message-about-devil-survivor-overclocked-on-3ds|titolo=Important message about Devil Survivor Overclocked on 3DS {{!}} Blog {{!}} Ghostlight Ltd.|sito=blog.ghostlight.uk.com|lingua=en|accesso=2019-04-17}}</ref> Questi bug sono stati risolti con l’aggiornamento 1.1 del gioco,<ref>{{Cita web|url=http://blog.ghostlight.uk.com/post/the-devil-survivor-overclocked-patch-is-ready|titolo=The Devil Survivor Overclocked patch is ready! {{!}} Blog {{!}} Ghostlight Ltd.|sito=blog.ghostlight.uk.com|lingua=en|accesso=2019-04-17}}</ref> distribuito gratuitamente sul [[Nintendo eShop]].
==Derivati==
Il 23 luglio 2009 uscì un [[artbook]] del gioco, intitolato ''{{Nihongo|女神異聞録デビルサバイバー 公式マテリアルコレクション|Megami ibunroku debirusabaibā kōshiki materiarukorekushon}}''. Il 31 luglio 2013 venne pubblicata l' edizione inglese da Udon Entertainment, intitolata ''Devil Survivor: Official Material Collection.''<ref>{{Cita web|url=https://www.siliconera.com/2013/02/20/devil-survivor-art-book-coming-from-udon-disgaea-3-manga-too/|titolo=Devil Survivor Art Book Coming From Udon; Disgaea 3 Manga, Too|sito=Siliconera|data=2013-02-20|lingua=EN|accesso=2019-04-17}}</ref>
Il 26 agosto 2009 uscì un [[Drama CD]],<ref>{{Cita web|url=http://www.cdjapan.co.jp/product/FCCT-102|titolo=Drama CD "Shin Megami Tensei: Devil Survivor" Drama CD (Takahiro Mizushima, Minori Chihara, Atsushi Abe, et al.) CD Album|sito=CDJapan|lingua=en|accesso=2019-04-16}}</ref> che narra gli avvenimenti del gioco. Tuttavia, il finale narrato nel [[Drama-CD|Drama CD]] non è presente nel videogioco.
Riga 291 ⟶ 293:
Nel luglio 2012, sulla rivista ''Monthly Shonen Sirius'', pubblicata da [[Kōdansha]], iniziò la serializzazione del manga, disegnato da Satoru Matsuba.<ref>{{Cita web|url=https://www.animenewsnetwork.com/news/2012-05-27/shin-megami-tensei/devil-survivor-manga-launched|titolo=Shin Megami Tensei: Devil Survivor's Manga Launched|sito=Anime News Network|lingua=en|accesso=2019-04-17}}</ref>
A partire dall'aprile 2013 il manga venne raccolto in [[Tankōbon]], pubblicati sempre da [[Kōdansha]]. Nel 2015 [[Kōdansha]] Comics pubblicò l'edizione inglese
{| class="wikitable"
! N° !! Titolo giapponese !! Data di pubblicazione edizione giapponese !![[ISBN]] giapponese !! Titolo inglese !! Data di pubblicazione edizione inglese !![[ISBN]] inglese
|