Juventus Football Club 1958-1959: differenze tra le versioni

Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Nessun oggetto della modifica
-rb parziale, wikifix
Riga 4:
|immagine = Juventus 1958-59.jpg
|stagione = 1958-1959
|allenatore1 = {{Bandiera|YUG}} [[Ljubiša Broćić]]<br /><small>(fino al novembre 1958), poi</small><br />{{Bandiera|ITA}} [[Teobaldo Depetrini]]
|presidente = {{Bandiera|ITA}} [[Umberto Agnelli]]
|campionato = [[Serie A 1958-1959|Serie A]]
Riga 16:
|presenze campionato = [[Giuseppe Corradi|Corradi]] (32)
|presenze totale =
|marcatore campionato = [[John Charles|Charles]] (19)
|marcatore totale =
|spettatori media =
|stadio = [[Stadio Olimpico (Grande Torino)|Stadio Comunale]]
|stagione prima = [[Juventus Football Club 1957-1958|1957-1958]]
|stagione dopo = [[Juventus Football Club 1959-1960|1959-1960]]
Riga 25:
Questa voce raccoglie le informazioni riguardanti la '''Juventus Football Club''' nelle competizioni ufficiali della stagione '''1958-1959'''.
 
== Stagione ==
NellaNel stagionecampionato 1958-1959 la Juventus ha''scudettata'' disputato il campionato di Serie A,uscente unnon torneoriuscì a 18difendere squadreil chetitolo, hasopravanzata laureato ildal Milan Campionenuovo campione d'Italia, condalla 52Fiorentina punti,e aldall'Inter; postoin d'onoreuna stagione altalenante, la Fiorentinasquadra conpassò 49anche punti, terzoattraverso l'Interavvicendamento contecnico 46di puntinovembre etra quarta[[Ljubiša laBroćić]] Juventuse con[[Teobaldo 42 puntiDepetrini]]. Nella squadra bianconera ilIl miglior realizzatore stagionalebianconero in campionato è statofu [[John Charles]], autore di 19 reti,; in doppia cifra anche [[Omar Sivori]] con 15 reti, e [[Bruno Nicolè]] con 13 reti. La Juventus ha vinto in questa stagione la sua terza Coppa Italia, battendo in finale il 10 giugno 1959 l'Inter a Milano nello Stadio di San Siro per (4-1), e vi era arrivata alla finale dopo aver eliminato agli ottavi di finale l'Alessandria (6-2) d.t.s., nei quarti di finale la Fiorentina (3-1) ed in semifinale il Genoa (3-1).
 
La Juventus salvò tuttavia la stagione conquistando la sua terza Coppa Italia, battendo in finale il 10 giugno 1959 l'Inter a San Siro (4-1); i torinesi erano arrivati all'atto conclusivo di Milano dopo aver eliminato agli ottavi di finale l'Alessandria (6-2 ai [[tempi supplementari]], ai quarti di finale la Fiorentina (3-1) e in semifinale il Genoa (3-1).
 
== Maglie ==
Riga 89 ⟶ 91:
{{Calciatore in rosa|n°=|ruolo=P|nazione=ITA|nome=[[Giuseppe Vavassori]]}}
{{Calciatore in rosa|n°=|ruolo=D|nazione=ITA|nome=[[Benito Boldi]]}}
{{Calciatore in rosa|n°=|ruolo=D|nazione=ITA|nome=[[Ernesto Castano|Ernesto Càstano]]}}
{{Calciatore in rosa|n°=|ruolo=D|nazione=ITA|nome=[[Giuseppe Corradi]]}}
{{Calciatore in rosa|n°=|ruolo=D|nazione=ITA|nome=[[Bruno Garzena]]}}
Riga 98 ⟶ 100:
{{Calciatore in rosa|n°=|ruolo=C|nazione=ITA|nome=[[Luigi Fuin]]}}
{{Calciatore in rosa|n°=|ruolo=C|nazione=ITA|nome=[[Gianfranco Leoncini]]}}
{{Calciatore in rosa/medio|col1=black|col2=white|stemma=Nero e Bianco (Strisce)}}
{{Calciatore in rosa|n°=|ruolo=C|nazione=ITA|nome=[[Antonio Montico]]}}
{{Calciatore in rosa|n°=|ruolo=C|nazione=ITA|nome=[[Giorgio Turchi]]}}
{{Calciatore in rosa|n°=|ruolo=A|nazione=ITA|nome=[[Giampiero Boniperti]]|altro=[[Capitano (calcio)|capitano]]C}}
{{Calciatore in rosa|n°=|ruolo=A|nazione=WAL 1953-1959|nome=[[John Charles]]}}
{{Calciatore in rosa|n°=|ruolo=A|nazione=ITA|nome=[[Ermes Muccinelli]]}}
{{Calciatore in rosa|n°=|ruolo=A|nazione=ITA|nome=[[Bruno Nicolè]]}}
{{Calciatore in rosa|n°=|ruolo=A|nazione=SWE|nome=[[Karl-Erik Palmér]]}}
{{Calciatore in rosa|n°=|ruolo=A|nazione=ARG|nome=[[Omar Sívori]]}} ({{Bandiera|ITA|dim=15}})
{{Calciatore in rosa|n°=|ruolo=A|nazione=ITA|nome=[[Gino Stacchini]]}}
{{Calciatore in rosa|n°=|ruolo=A|nazione=ITA|nome= Francesco Stacchino}}
{{Calciatore in rosa|n°=|ruolo=A|nazione=ITA|nome=[[Giorgio Stivanello]]}}
{{Calciatore in rosa/fine}}
{{Calcio Juventus storico}}
 
== Risultati ==
=== Campionato ===
{{Vedi anche|Serie A 1958-1959}}
 
==== Girone di andata ====
{{Incontro di club
Riga 129 ⟶ 131:
|Spettatori =
|Arbitro = [[Gennaro Marchese|Marchese]]
|Marcatori 1 =
|Marcatori 2 =
|Cittarbitro = [[Napoli]]
}}
Riga 142:
|Punteggio 2 = 0
|Città = Torino
|Stadio = [[Stadio Olimpico (Grande Torino)|Stadio Comunale]]
|Spettatori =
|Arbitro = [[Mario Butti|Butti]]
Riga 175:
|Punteggio 2 = 0
|Città = Torino
|Stadio = [[Stadio Olimpico (Grande Torino)|Stadio Comunale]]
|Spettatori =
|Arbitro = [[Francesco Guarnaschelli|Guarnaschelli]]
Riga 208:
|Punteggio 2 = 3
|Città = Torino
|Stadio = [[Stadio Olimpico (Grande Torino)|Stadio Comunale]]
|Spettatori =
|Arbitro = [[Vincenzo Orlandini|Orlandini]]
Riga 241:
|Punteggio 2 = 5
|Città = Torino
|Stadio = [[Stadio Olimpico (Grande Torino)|Stadio Comunale]]
|Spettatori =
|Arbitro = [[Cesare Jonni|Jonni]]
Riga 274:
|Punteggio 2 = 3
|Città = Torino
|Stadio = [[Stadio Olimpico (Grande Torino)|Stadio Comunale]]
|Spettatori =
|Arbitro = [[Mario Butti|Butti]]
Riga 307:
|Punteggio 2 = 0
|Città = Torino
|Stadio = [[Stadio Olimpico (Grande Torino)|Stadio Comunale]]
|Spettatori =
|Arbitro = [[Antonio Moriconi|Moriconi]]
Riga 340:
|Punteggio 2 = 2
|Città = Torino
|Stadio = [[Stadio Olimpico (Grande Torino)|Stadio Comunale]]
|Spettatori =
|Arbitro = [[Giuseppe Adami (arbitro)|Adami]]
Riga 373:
|Punteggio 2 = 1
|Città = Torino
|Stadio = [[Stadio Olimpico (Grande Torino)|Stadio Comunale]]
|Spettatori =
|Arbitro = [[Concetto Lo Bello|Lo Bello]]
Riga 408:
|Punteggio 2 = 1
|Città = Torino
|Stadio = [[Stadio Olimpico (Grande Torino)|Stadio Comunale]]
|Spettatori =
|Arbitro = [[Antonio Moriconi|Moriconi]]
Riga 441:
|Punteggio 2 = 1
|Città = Torino
|Stadio = [[Stadio Olimpico (Grande Torino)|Stadio Comunale]]
|Spettatori =
|Arbitro = [[Fiorenzo Annoscia|Annoscia]]
Riga 461:
|Arbitro = [[Concetto Lo Bello|Lo Bello]]
|Cittarbitro = [[Siracusa]]
|Marcatori 1 =
|Marcatori 2 =
|Sfondo = on
}}
Riga 474 ⟶ 472:
|Punteggio 2 = 0
|Città = Torino
|Stadio = [[Stadio Olimpico (Grande Torino)|Stadio Comunale]]
|Spettatori =
|Arbitro = [[Cesare Jonni|Jonni]]
Riga 507 ⟶ 505:
|Punteggio 2 = 2
|Città = Torino
|Stadio = [[Stadio Olimpico (Grande Torino)|Stadio Comunale]]
|Spettatori =
|Arbitro = [[Gennaro Marchese|Marchese]]
Riga 540 ⟶ 538:
|Punteggio 2 = 2
|Città = Torino
|Stadio = [[Stadio Olimpico (Grande Torino)|Stadio Comunale]]
|Spettatori =
|Arbitro = [[Vincenzo Orlandini|Orlandini]]
|Cittarbitro = [[Roma]]
|Marcatori 1 = [[Omar Sivori|Sivori]] {{Goal|21}}<br/>[[Gino Stacchini|Stacchini]] {{Goal|59}}
|Marcatori 2 = {{Goal|35}} [[Raul Conti|R. Conti]]<br/>{{Goal|47}} [[Paolo Erba|Erba]]
}}
{{Incontro di club
Riga 560 ⟶ 558:
|Arbitro = [[Francesco De Robbio|De Robbio]]
|Cittarbitro = [[Torre Annunziata]]
|Marcatori 1 = [[Oliviero Conti|O. Conti]] {{Goal|55}}
|Marcatori 2 =
|Sfondo = on
Riga 573 ⟶ 571:
|Punteggio 2 = 2
|Città = Torino
|Stadio = [[Stadio Olimpico (Grande Torino)|Stadio Comunale]]
|Spettatori =
|Arbitro = [[Concetto Lo Bello|Lo Bello]]
Riga 606 ⟶ 604:
|Punteggio 2 = 2
|Città = Torino
|Stadio = [[Stadio Olimpico (Grande Torino)|Stadio Comunale]]
|Spettatori =
|Arbitro = [[Raoul Righi|Righi]]
Riga 622 ⟶ 620:
|Punteggio 2 = 1
|Città = Bologna
|Stadio = [[Stadio Renato Dall'Ara|Stadio Comunale]]
|Spettatori =
|Arbitro = [[Vittorio Cariani|Cariani]]
Riga 639 ⟶ 637:
|Punteggio 2 = 0
|Città = Torino
|Stadio = [[Stadio Olimpico (Grande Torino)|Stadio Comunale]]
|Spettatori =
|Arbitro = [[Alfeo Grignani|Grignani]]
Riga 672 ⟶ 670:
|Punteggio 2 = 3
|Città = Torino
|Stadio = [[Stadio Olimpico (Grande Torino)|Stadio Comunale]]
|Spettatori =
|Arbitro = [[Bruno De Marchi|De Marchi]]
Riga 680 ⟶ 678:
}}
 
====== Coppa Italia ======
{{Vedi anche|Coppa Italia 1958-1959}}
 
===== Ottavi Di Finale =====
{{Incontro di club
|Giornomese = 22 aprile
|Anno = 1959
|Ora = 21,:15
|Turno = Ottavi di finale
|SquadraCalcio 1 = Juventus
|SquadraCalcio 2 = Alessandria
Riga 694 ⟶ 692:
|Supplementari = X
|Città = Torino
|Stadio = [[Stadio Olimpico (Grande Torino)|Stadio Comunale]]
|Arbitro = [[Enrico Gay|Gay]]
|Cittarbitro = [[Asti]]
Riga 701 ⟶ 699:
|Sfondo = on
}}
 
==== Quarti Di Finale ====
{{Incontro di club
|Giornomese = 10 giugno
|Anno = 1959
|Ora = 21,:15
|Turno = Quarti di finale
|SquadraCalcio 1 = Juventus
|SquadraCalcio 2 = Fiorentina
Riga 712 ⟶ 709:
|Punteggio 2 = 1
|Città = Torino
|Stadio = [[Stadio Olimpico (Grande Torino)|Stadio Comunale]]
|Arbitro = [[Carlo Gambarotta|Gambarotta]]
|Cittarbitro = [[Genova]]
Riga 718 ⟶ 715:
|Marcatori 2 = {{Goal|71}} [[Gianfranco Petris|Petris]]
}}
 
=== Semifinale ===
{{Incontro di club
|Giornomese = 6 settembre
|Anno = 1959
|Ora = 21,:30
==|Turno = Semifinale ===
|SquadraCalcio 1 = Juventus
|SquadraCalcio 2 = Genoa
Riga 729 ⟶ 725:
|Punteggio 2 = 1
|Città = Torino
|Stadio = [[Stadio Olimpico (Grande Torino)|Stadio Comunale]]
|Arbitro = [[Gennaro Marchese|Marchese]]
|Cittarbitro = [[Napoli]]
Riga 736 ⟶ 732:
|Sfondo = on
}}
 
== Finale ==
{{Incontro di club
|Giornomese = 13 settembre
|Anno = 1959
|Ora = 16,:30
=|Turno = Finale ==
|SquadraCalcio 1 = Inter
|SquadraCalcio 2 = Juventus
Riga 758 ⟶ 753:
 
== Collegamenti esterni ==
* {{cita web|http://www.calcio.com/tutte_le_partite/ita-serie-a-1957-1958/|Serie A 1957/1958}}
 
{{Calcio Juventus storico}}
{{Calcio in Italia 1958-1959}}
{{Portale|calcio|Torino}}