Samuel Alexander: differenze tra le versioni
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
m Bot: nastro Ordine al merito del Regno Unito |
m WPCleaner v2.01 - Fixed using Wikipedia:Check Wikipedia (Immagini senza testo alternativo - References ripetuto - Titolo di sezione duplicato) |
||
Riga 1:
[[File:SamuelAlexander.gif|thumb|Samuel Alexander]]
{{Bio
|Nome = Samuel
Riga 33:
Un'altra tematica centrale e oggetto di indagine filosofica di Alexander è stata la "deità", della quale vengono approfondite le difficoltà di definizione e di conoscenza.
== Onorificenze ==▼
{{Onorificenze▼
|immagine=Order of Merit (Commonwealth realms) ribbon.png▼
|nome_onorificenza=Membro dell'Ordine al Merito▼
|collegamento_onorificenza=Ordine al Merito del Regno Unito▼
|motivazione=In riconoscimento della sua posizione eminente come filosofo britannico e per i suoi servizi come scrittore e insegnante.▼
|luogo=3 giugno [[1930]]<ref>{{en}}[https://honours.pmc.gov.au/honours/awards/1144993 Sito web del Dipartimento del Primo Ministro e del Governo: dettaglio decorato.]</ref>▼
}}▼
== Note ==
Riga 45 ⟶ 54:
*''Beauty and Other Forms of Value'' (1933)
*''Philosophical and Literary Pieces'' (1939), (postumo)
▲== Onorificenze ==
▲{{Onorificenze
▲|immagine=Order of Merit (Commonwealth realms) ribbon.png
▲|nome_onorificenza=Membro dell'Ordine al Merito
▲|collegamento_onorificenza=Ordine al Merito del Regno Unito
▲|motivazione=In riconoscimento della sua posizione eminente come filosofo britannico e per i suoi servizi come scrittore e insegnante.
▲|luogo=3 giugno [[1930]]<ref>{{en}}[https://honours.pmc.gov.au/honours/awards/1144993 Sito web del Dipartimento del Primo Ministro e del Governo: dettaglio decorato.]</ref>
▲}}
== Collegamenti esterni ==
|