Discussione:L. Ron Hubbard: differenze tra le versioni
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Riga 209:
::::--[[Utente:Vituzzu|Vito]] ([[Discussioni utente:Vituzzu|msg]]) 18:19, 17 apr 2019 (CEST)
::::--[[Utente:Vituzzu|Vito]] ([[Discussioni utente:Vituzzu|msg]]) 18:19, 17 apr 2019 (CEST)
:::::{{ping|Vituzzo}} Grazie per la tua opinione. Tu parli di "nucleo centrale delle teorie di Hubbard", quindi penso che tu faccia riferimento agli Assiomi pubblicati con Dianetics: la forza per pensiero sul corpo / o al libro in sè. -- Il prof. Natale Terrin - che ha studiato alcuni scritti di Hubbard - ed è professore emerito dell'Istituto di Liturgia Pastorale di S. Giustina a Padova, ha pubblicato un'opera con Morcelliana che tratta questi aspetti e scrive " secondo Hubbard le sue scoperte sono di eccelso valore e sono paragonabili alle scoperte più importanti dell'umanità, in quanto nella sua natura di nuova "scienza della mente", Dianetics sarebbe stata in grado di produrre un'efficiacia tecnica e terapeutica senza precedenti." più avanti nel testo offre una critica "In realtà dovremmo dire che in un primo momento, la posizione dell'autore di Dianteics appare, a chi legge per la prima volta le sue dichiarazioni sulla scoperta delle regole della mente, quasi un susseguirsi di affermazioni alquanto retoriche, soprattutto per il modo troppo laudativo di presentazione del libro e delle presunte scoperte... Di fatto però, la lode non appare così esagerata se si guarda all'impatto sociale avuto dal libro e dalla popolarità e diffusione inaspettata che esso ha avuto." (pag 106, 107) [[Utente:Renatoongania|Renatoongania]] ([[Discussioni utente:Renatoongania|msg]]) 19:04, 17 apr 2019 (CEST)
| |||