Mus macedonicus: differenze tra le versioni

Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Raining (discussione | contributi)
mNessun oggetto della modifica
Riga 29:
|tribù=
|sottotribù=
|genere=[[Mus_Mus (generezoologia)|Mus]]
|sottogenere=
|specie='''M. macedonicus'''
|sottospecie=
<!-- NOMENCLATURA BINOMIALE -->
Riga 42:
|tridata=
<!-- ALTRO -->
|sinonimi=''M.makovensis'',Mus camini''M.spretoides<br>'',Mus makovensis''M.camini<br>''Mus spretoides''
|nomicomuni=
|suddivisione=
Riga 48:
}}
 
Il '''topo macedone''' ('''''Mus macedonicus ''''' <span style="font-variant: small-caps">Petrov & Ruzic, [[1983]]</span>) è un [[Rodentia|roditore]] della [[famiglia (tassonomia)|famiglia]] dei [[Muridae|Muridi]] diffuso nell'[[Europa]] sud-orientale e nel [[Vicino Oriente]].<ref name=IUCN/><ref>{{MSW3|id=13001556}}</ref>
==Descrizione==
===Dimensioni===