Amy Carmichael: differenze tra le versioni
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
immagine in T:Bio |
m WPCleaner v2.01 - Fixed using Wikipedia:Check Wikipedia (Nota ripetuta - Errori comuni) |
||
Riga 24:
Amy Wilson Carmichael nacque nel piccolo villaggio di Millisle, nella [[Down (contea)|contea di Down]], in [[Irlanda (isola)|Irlanda]] nel 1867; i suoi genitori erano David Carmichael, un mugnaio e sua moglie Catherine. I suoi genitori erano devoti [[Presbiterianesimo|presbiteriani]] ed ella era la maggiore di sette fratelli e sorelle.<ref>{{Cita web|url=http://www.ephrataministries.org/remnant-2001-11-amy-carmichael-of-dohnavur.a5w|titolo=Amy Carmichael of Dohnavur|sito=Home History | The Heartbeat of the Remnant|editore=Ephrata ministries|accesso=7 marzo 2015}}</ref>
Il padre di Amy trasferì la famiglia a Belfast quando lei aveva 16 anni ma egli morì due anni dopo. A Belfast, Amy Carmichael fondò la Welcome Evangelical Church (Chiesa evangelica dell'accoglienza).<ref name="A">{{Cita web|url=http://www.welcomechurch.co.uk/?page_id=14}}</ref> A metà degli anni ottanta, la Carmichael diede il via ad una scuola domenicale per ‘Shawlies’ (ragazze che lavoravano nei mulini e portavano scialli al posto dei cappelli) nella sala della chiesa presbiteriana di Rosemary Street. Questa missione crebbe sempre più, finché ebbero bisogno di una sala capace di ospitare 500 posti a sedere. All'epoca Amy vide un annuncio sul giornale ''The Christian'', per un'ala in ferro che poteva essere costruita al prezzo di 500 sterline ed avrebbe potuto accomodare 500 persone. Due donazioni, una da 500 sterline dalla signorina Kate Mitchell ed una di un appezzamento di terreno dal proprietario di un mulino, portarono all'edificazione della prima "Welcome Hall" (Sala dell'accoglienza) all'angolo di Cambrai Street con Heather Street nel 1887.
Amy rimase alla Welcome finché ricevette una vocazione a lavorare in mezzo alle giovani operaie dei mulini di Manchester nel 1889, attività da cui partì il suo progetto missionario, sebbene, sotto molti aspetti, sembrava una candidata inidonea all'opera missionaria, soffrendo di [[nevralgia]], una malattia dei nervi che la indeboliva e faceva soffrire in tutto il corpo e la costringeva a letto per settimane di fila. Ma alla Convenzione di Keswick (importante conferenza evangelica annuale) del 1887, sentì Hudson Taylor, fondatore della China Inland Mission (Missione per l'interno della Cina) parlare della vita missionaria; poco dopo, si convinse, pertanto, della sua vocazione per l'opera missionaria. Fece domanda alla China Inland Mission e visse a Londra nel centro di formazione femminile, dove incontrò la scrittrice e missionaria in Cina, Mary Geraldine Guinness, che la incoraggiò ad intraprendere il suo lavoro missionario. Quando ad un certo punto, fu pronta a salpare per l'Asia, fu deciso che le sue condizioni di salute la rendevano inadatta all'opera. Ritardò la sua carriera missionaria presso la Missione per l'interno della Cina e decise successivamente di aderire alla Church Missionary Society (Società missionaria della Chiesa, nata nel 1799 su proposta del cappellano inglese nel Bengala e di membri della Società delle Indie Orientali).
Riga 35:
Rispettando la cultura indiana, i membri dell'organizzazione indossavano abiti indiani e davano alle bambine portate in salvo nomi indiani. La stessa Carmichael vestiva all'indiana, si tingeva la pella con caffè nero e spesso percorreva lunghe distanze sulle strade infuocate e polverose dell'India, soltanto per salvare una bambina dalla sofferenza.
Mentre serviva in India, Amy ricevette una lettera da una giovane che stava prendendo in considerazione la vita come missionaria. Chiese ad Amy: "Com'è la vita missionaria?" Amy le rispose semplicemente dicendo "La vita missionaria è semplicemente un'opportunità per morire". Tuttavia, nel 1912 la Regina Mary (la consorte di Giorgio V, nonna dell'attuale regina Elisabetta II) riconobbe l'opera missionaria ed aiutò a finanziare un ospedale a Dohnavur.<ref
== Gli ultimi giorni e l'eredità spirituale ==
Riga 62:
* ''Whispers of His Power'' (Sussurri della Sua potenza), CLC Publications (June 1993)
* ''Thou Givest They Gather (Tu doni, essi raccolgono)'', CLC Publications (June 1970)
* ''Ploughed Under
* ''Kohila: The Shaping of an Indian Nurse (Kohila: la formazione di un'infermiera indiana)'', CLC Publications (July 2002)
| |||