Antonov An-32: differenze tra le versioni
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Recupero di 1 fonte/i e segnalazione di 0 link interrotto/i. #IABot (v2.0beta10ehf1) |
m WPCleaner v2.01 - Fixed using Wikipedia:Check Wikipedia (Sezioni con gerarchia errata) |
||
Riga 80:
L'esperienza in combattimento si dimostrò un utile veicolo pubblicitario e gli ordini da parte del mercato estero, fino ad allora limitati ad India ed [[Afghanistan]], cominciarono a pervenire da paesi [[asia]]tici, [[africa]]ni e [[america centrale|centro]]-[[America meridionale|sudamerica]]ni, il più consistente dei quali portò ad una fornitura di 28 esemplari al [[Perù]] che andarono ad equipaggiare la propria [[Fuerza Aérea del Perú|forza aerea]].
Sebbene l'An-32 fosse un progetto nato ad uso militare, sono numerose le compagnie che lo utilizzano o lo hanno utilizzato come aereo da trasporto commerciale e come [[aereo di linea]] principalmente in [[america latina]] con le [[compagnia aerea|compagnie aeree]] [[Aeronica]] e [[Carricarga]].
|