Utente:Bess6/Sandbox: differenze tra le versioni
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
←Nuova pagina: {{Libro |tipo = fantasy |titolo = Il mago |titoloorig = The magicians |autore = Lev Grossman |annoorig = 2009 |genere = fantasy contemporaneo, high fantasy |lingua =... |
m aggiunti link |
||
Riga 13:
}}
= Il mago (Grossman) =
'''''Il mago''''' (''The magicians'') è un romanzo fantasy del 2009 dall'autore di origini americane [[
Racconta la storia di Quentin Coldwater, un giovane che viene a conoscenza dell’esistenza della magia e che frequenta un college di magia nascosto a [[New York]].
È il primo libro di una trilogia, il secondo si intitola ''“il re mago”'', pubblicato nel 2011, e il terzo si intitola “The magicians land” ed è ancora inedito in Italia. Dal romanzo è stata tratta una serie televisiva e una graphic novel.
== Trama ==
Il protagonista Quentin Coldwater è un amante dei libri della saga per bambini
Quentin decide di trasferirsi fin da subito nella nuova scuola nonostante i corsi non siano ancora iniziati e qua conosce Eliot, alunno di due anni più grande con cui fa amicizia. Una volta iniziati i corsi Quentin si rende presto conto di quanto la magia sia noiosa da studiare e difficoltosa da praticare, ma nonostante ciò assieme ai suoi due compagni di corso Alice e Penny viene invitato a fare un test per passare direttamente al secondo anno. Solamente Quentin e Alice riescono a superare il test e per questo Penny prende a pugne Quentin. Durante una noiosa lezione Quentin lancia un incantesimo per divertimento, ciò attirerà una spaventosa creatura da tutti detta “la bestia” che prima di essere fermata riuscirà a mangiare uno degli studenti.
Durante il terzo anno agli studenti viene assegnata una disciplina, ma quella di Quentin non si manifesta, nonostante ciò viene assegnato alla casa dei fisici assieme ad Alice. Nella casa dei fisici i due fanno amicizia con Janet e Josh e Quentin ritrova inoltre l’amico Eliot. Durante il quarto anno gli studenti vengono mandati per un semestre a brakebills sud in [[Antartide]] dove nonostante vengano costretti a studiare in solitudine e silenzio Alice e Quentin si mettono insieme.
Quentin torna a casa e incontra Julia che come lui aveva fatto l’esame per Brakebills, ma lo aveva fallito e per questo le era stata cancellata la memoria, purtroppo la cancellazione era andata male e per questo Julia era impazzita cercando la magia. Quentin finisce con il rivelarle la posizione della scuola, sperando che il decano le cancelli la memoria definitivamente.
Dopo la laurea Quentin si trasferisce insieme ad Alice e gli altri fisici a [[New York]] dove fa una vita sregolata fino a quando non arriva Penny con le prove dell’esistenza di Fillory. I ragazzi decidono di visitarla e qua trovano la bestia che scoprono essere Martin Chatwin, il fratello maggiore dei Chatwin, che ha deciso di sacrificare la sua umanità per rimanere per sempre a Fillory. Dopo una lotta feroce Quentin gravemente ferito finisce in coma e viene lasciato presso un gruppo di centauri per essere curato e Alice si sacrifica per uccidere Martin e diventa un Niffin.
Una volta svegliato Quentin scopre che è stata Jane Chatwin grazie a un magico orologio che viaggia nel tempo a organizzare tutto per far sì che il gruppo di amici uccidesse suo fratello, la bestia. Quentin disilluso decide di tornare sulla terra e di impegnarsi in un lavoro non magico fino a quando Eliot, Janet e Julia si presentano per tornare a Fillory per regnare.
== Personaggi ==
; Quentin Makepeace Coldwater:
; Alice Quinn: una talentuosa maga di discendenza che Quentin incontra e con cui ha una relazione mentre frequenta Brakebills. È inizialmente molto riservata e timida, ma si apre con Quentin quando entrambi vengono assegnati alla casa dei fisici. Parte per Fillory assieme agli altri e durante lo scontro con la bestia finisce con il farsi consumare dal proprio incantesimo diventando un niffin.
; Eliot Waugh: conosce Quentin durante le vacanze estive prima dell’inizio del suo primo anno accademico. È due anni più grandi di Alice e Quentin, ma sono comunque amici, per questo finita la scuola si trasferisce con loro e sempre insieme partono per Fillory.
Riga 41 ⟶ 42:
== Ambientazione ==
Il primo libro si svolge inizialmente all'interno di '''Brakebills''', l'istituzione principale per lo studio della magia in [[America del Nord|Nord America]], nascosto nel bel mezzo di New York. Qua gli studenti acquisiscono preziose esperienze e proseguono verso carriere di successo in una vasta gamma di campi magici. L’ammissione è estremamente selettiva e non sono gli studenti a richiedere di essere ammessi, ma è la scuola a invitarli e nel caso in cui falliscano l’esame la loro memoria viene cancellata. All'interno dell’edificio principale si svolgono le lezioni e si trovano anche le camere per gli studenti che non hanno ancora scoperto la loro disciplina. All'interno del campus si trovano inoltre delle case all'interno delle quali gli studenti vivono divisi per discipline, le case delle altre discipline sono nascoste agli studenti. Nella scuola gli studenti praticano uno sport chiamato Welters che si gioca su una gigantesca scacchiera divisa in quadrati realizzati in vari materiali (zone erbose, acqua… ). Gli studenti inoltre passano un intero semestre in una succursale della scuola chiamata Brakebills sud che si trova in [[Antartide]] ed è gestita dal professor Mayakovsky.
'''Fillory''' è la magica terra creata dagli dei Amber and Umber e l'ambientazione delle serie di romanzi di Christopher Plover amata da Quentin. Il nome Fillory è usato sia per descrivere la terra che una delle monarchie, l'altra è Loria. Fillory deve essere governata da quattro figli della Terra di cui per metà femmine e per metà maschi che risiedono a castel Guglie-bianche.
== Influenze ==
Riga 89 ⟶ 90:
== Graphic novel ==
Intitolata “The Magicians: Alice's Story” e inedita in italia è una nuova graphic novel ambientata nel mondo di “Il mago”, scritta da Lilah Sturges (scrittore più venduto del [[The New York Times|New York Times]]) e illustrata con i disegni di Pius Bak. Pubblicata a Luglio del 2019 dalla casa editrice “Boom! Studios”. Racconta gli eventi di “Il mago” attraverso la prospettiva di Alice Quinn prima di frequentare Brakebills e imbarcarsi nell'epico viaggio per Fillory. Sono presenti anche personaggi, assenti o solamente citati nel libro, come: Stephanie e Daniel Quinn, i freddi e assenti genitori di Alice, nonché Charlie, l’adorato fratello di Alice che si è trasformato in un niffin durante i suoi anni di studio a Brakebills in seguito a un incantesimo concluso male.
==Bibliografia==
|