Pascal Taskin: differenze tra le versioni
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
m Bot: Markup immagini, accessibilità |
|||
Riga 29:
AI suoi strumenti riusciva a conferire un suono che è nello stesso tempo brillante e ricco di armonici, ricco e sonoro, ineguagliato nel suo equilibrio, grazie al quale ha ottento grande considerazione nella storia della costruizione dei clavicembali.
Lo ''[[Empfindsamer Stil|stile sensibile]]'' sviluppatosi nella seconda metà del XVIII secolo e l'esigenza di possiblità dinamiche portarono all'introduzione di nuove caratteristiche tecniche negli strumenti. Fra gli altri, Taskin introdusse un registro detto ''peau de buffle'', che pizzica le corde con
[[File:Taskin3.jpg|thumb|Ginocchiere (''{{lang|fr|genouillères}}'') di un clavicembalo di Taskin (1787); Museum für Kunst und Gewerbe, Amburgo]]
|