Carlo Giusto de Torresani Lanzfeld: differenze tra le versioni

Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Nessun oggetto della modifica
Riga 29:
}}
== Biografia ==
Carlo Giusto de Torresani Lanzfeld barone di Camponero studiò legge a [[Vienna]] laureandosi in diritto, ma dopo l’occupazione francese, scelse la vita militare, e nel 1796, si arruolò nell'esercito austriaco venendo nominato ufficiale dei bersaglieri provinciali combattendo contro i francesi che aveva già occupato vasti territori del nord Italia.
 
Il suo primo incarico l'ottenne l’8l'8 maggio 1809 quando, fu inviato segretamente a Vienna che era stata da soli cinque giorni occupata dai francesi, a documentare gli eventi. Nel biennio 1809-1810 in qualità di funzionario di polizia si trovò a sostenere i Tirolesi che si opponevano alla venuta dell'esercito [[Napoleone Bonaparte|napoleonico]]<ref>{{cita web|url=http://www.storiologia.it/universale/rivoluz/cap180.htm|titolo=Guerra contro l'Austria|editore=Storia Universale|accesso=18 aprile 2019}}</ref>.
Il 13 aprile 1814 fu nominato prefetto provvisorio e consigliere del Governo con sede a [[Padova]], grazie alla sua conoscenza dell’italiano, tedesco francese e latino, nonché le norme giuridiche. Con le nomina di ‘’referato gobernativo’’ era a conoscenza di tutti gli atti governativi e dei dispacci, diventando tra i pochi collaboratori fidati.