Vidkun Quisling: differenze tra le versioni

Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Nessun oggetto della modifica
Etichette: Modifica da mobile Modifica da web per mobile
Modifiche incipit, aggiunta didascalia infobox e aggiunti portali
Riga 1:
{{Carica pubblica
|nome = Vidkun Quisling
|immagine = Portrett av Vidkun Quisling i sivile klær, ukjent datering..jpg
|carica = [[Primi ministri della Norvegia|Ministro-presidente della Norvegia]]
|mandatoinizio = 1º febbraio [[1942]]
|mandatofine = 9 maggio [[1945]]
|predecessore = [[Johan Nygaardsvold]] (come Primo ministro)
|successore = [[Johan Nygaardsvold]] (come Primo ministro)
|carica2 = Ministro della Difesa della [[Norvegia]]
|mandatoinizio2 = [[1931]]
Riga 17:
|predecessore3 = carica istituita
|successore3 = carica abolita
|partito = [[Partito di Centro (Norvegia)|Partito di Centro]] <br /> (1931-1933) <br /> [[Unione Nazionale (Norvegia)|Unione Nazionale]] <br /> (1933-1945)
|tendenza = [[Nazionalsocialismo]]<br>[[Fascismo]]<br>[[Antisemitismo]]<br>[[Norvegia|Nazionalismo norvegese]]<br>[[Repubblicanesimo|Repubblicanesimo norvegese]]<br>[[Collaborazionismo]]
|religione = [[Luteranesimo|Luterano]]
|firma = Quisling signature.png
|didascalia = Vidkun Quisling intorno al [[1919]]
|}}
{{Bio
|Nome = Vidkun Abraham Lauritz Jonssøn
Riga 37 ⟶ 38:
}}
 
Ufficiale dell'esercito e fondatore nel 1933 del [[Partito politico|partito]] [[Fascismo|fascista]] norvegese, il [[Unione Nazionale (Norvegia)|Nasjonal Samling]], fu uno dei più famosi [[collaborazionismo|collaborazionisti]], mettendosi al servizio di [[Adolf Hitler|Hitler]] e delle forze armate tedesche che all'inizio della [[Seconda guerra mondiale]] avevano occupato la [[Norvegia]]. Durante l'invasione capeggiò un [[Stato fantoccio|governo fantoccio]] che aveva il compito di tradurre in atto la volontà degli occupanti, diventando il [[Primi ministri della Norvegia|primo ministro della Norvegia]] dal febbraio 1942 alla fine della [[Seconda guerra mondiale]], mentre il legittimo governo socialdemocratico di [[Johan Nygaardsvold]] si trovava [[governo in esilio|in esilio]] a [[Londra]].
 
Nel corso del conflitto il termine "quisling" fu perciò usato per indicare i capi dei governi collaborazionisti con i [[NazismoNazionalsocialismo|nazisti]]. Tale denominazione si adopera ancora oggi nei confronti dei governi che si mettono al servizio degli occupanti stranieri<ref>Current Biography 1940, pag. 669</ref>. Al termine della guerra Quisling venne fatto prigioniero dal [[Resistenza norvegese|Fronte patriottico norvegese]]. Dopo un processo per [[alto tradimento]], fu [[Pena di morte|condannato a morte]] e giustiziato il 24 ottobre [[1945]].
 
== Biografia ==
Riga 102 ⟶ 103:
{{Primi ministri della Norvegia}}
{{Controllo di autorità}}
{{Portale|biografie|politica|fascismo|nazismo}}
 
[[Categoria:Personalità norvegesi della seconda guerra mondiale]]