Turnista: differenze tra le versioni
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Nessun oggetto della modifica |
m Annullate le modifiche di 151.50.105.131 (discussione), riportata alla versione precedente di Pil56-bot Etichetta: Rollback |
||
Riga 9:
A volte alcuni affermati ''sessionmen'' hanno dato vita a vere e proprie band: è il caso dei [[Toto (gruppo musicale)|Toto]] e degli [[Spin 1ne 2wo]], mentre in Italia si possono ricordare gli [[Stadio (gruppo musicale)|Stadio]] (per [[Lucio Dalla]], [[Ron]], [[Francesco De Gregori]] ed altri), la [[Steve Rogers Band]] (per [[Vasco Rossi]]) o gli [[O.R.O.]] (per [[Marco Masini]], [[Umberto Tozzi]], [[Raf]]).
Alcuni musicisti talvolta hanno abbandonato temporaneamente i propri gruppi o la loro attività da solista per fare da sidemen ad altri; è il caso ad esempio di [[Eric Clapton]] e di [[Mark Knopfler]], artisti che vantano numerose collaborazioni esterne. La figura del sideman è forse più diffusa nel [[jazz]] che in altri generi
==Alcuni turnisti famosi==
{{C|Lista stilata in maniera totalmente arbitraria. Inoltre ha senso considerare "turnista" qualcuno che ha suonato solo per un gruppo?|musica|maggio 2016}}
*[[Jason White (musicista)|Jason White]]
*[[Don Airey]], [[tastierista]] [[hard & heavy]]
*[[Duane Allman]], chitarrista
|