Glicina reduttasi: differenze tra le versioni
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
template citazione; rinominato parametro pagine a pp |
|||
Riga 11:
La '''glicina reduttasi''' è un [[enzima]] appartenente alla classe delle [[ossidoreduttasi]], che catalizza la seguente [[reazione chimica|reazione]]:
:acetil [[fosfato]] + [[ammoniaca|NH
La reazione è osservata solo nella direzione della riduzione della glicina. L'enzima di ''[[Eubacterium acidaminophilum]]'' consiste delle subunità A, B e C. La subunità B contiene [[selenocisteina]] ed un gruppo piruvoile, ed è responsabile del legame della glicina e del rilascio di [[ammoniaca]]. La subunità A, che contiene anche selenocisteina, è ridotta dalla tioredossina, ed è necessaria per convertire il gruppo carbossi[[metile|metilico]] nell'equivalente [[chetene]], utilizzato a turno anche dalla C per produrre acetil fosfato. Solo la subunità B distingue l'enzima dalla [[sarcosina reduttasi]] ({{enzima|1.21.4.3}}) e dalla [[betaina reduttasi]] ({{enzima|1.21.4.4}}).
| |||