Ponte Lambro: differenze tra le versioni
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Etichette: Possibile vandalismo su parametri dei sinottici Modifica da mobile Modifica da web per mobile |
Etichette: Modifica da mobile Modifica da web per mobile |
||
Riga 90:
*All'inizio del Novecento risale anche la ''Madonna della medaglia miracolosa'' ospitata da una [[nicchia]] in pietra in via Filzi, a [[Lezza]]. La statua è in [[gesso (materiale)|gesso]] dipinto.
*Del primo Novecento è anche la ''Madonna con Bambino'' fatta realizzare in via Nazario Sauro, a [[Lezza]], dalla famiglia Giussani. L'opera originaria, realizzata in [[rame]] per celebrare il ritorno di Antonio Giussani dalla [[prima guerra mondiale]], è stata tuttavia rimossa dalla nicchia originaria e conservata dalla famiglia proprietaria. Oggi la nicchia ospita una stampa dell'opera.
*Per ricordare la Grande guerra fu realizzato anche il ''Cristo Benedicente'' in gesso ospitato da una grotta in piazza IV Novembre, a Lezza. La statua fu realizzata come monumento ai caduti nel [[
*Un'altra statua in gesso colorato, realizzata nel [[1929]] e realizzata in una grotta ricavata entro una cappella in via Leonardo da Vinci, a Mazzonio. La statua riproduce la ''Madonna di Caravaggio'' il cui dipinto sarebbe stato conservato nell'androne del castello di Mazzonio. La statua è diventata meta di pellegrinaggi ed è attorniata da numerosi ex voto.
*La più recente santella, infine, è un bassorilievo in gesso colorato che rappresenta la ''Sacra Famiglia'' e si trova in piazza San Salvatore, a [[Lezza]]. Sarebbe stata realizzata per tenere lontani i briganti per volontà dei contadini locali.
|