Luigi (abate di Saint-Denis): differenze tra le versioni

Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
FrescoBot (discussione | contributi)
Riga 25:
Carlo il Calvo lo nominò abate di tre importanti abbazie: [[Abbazia di Saint-Denis|Saint-Denis]], già nell'840<ref name=Maine/>, [[Abbazia di Saint-Riquier|Saint-Riquier]] e [[Abbazia di Saint-Wandrille de Fontenelle|Saint-Wandrille de Fontenelle]].
 
Nell'[[858]], assieme al fratellastro, Goslino, abate a [[Abbazia di Saint-Germain-des-Prés|Saint-Germain-des-Prés]]<ref name=Maine/>, Luigi, come ricordano gli ''Annales Bertiniani'', venne catturato dai [[Vichinghi]]<ref name=SanBerti>{{la}} [http://gallica.bnf.fr/ark:/12148/bpt6k215043h/f116.image#ES Annales Bertiniani II, pag 94]</ref>, che li rilasciarono dopo il pagamento di un cospicuo riscatto.
 
Morì il 9 gennaio dell'[[869]].<ref name=SanBertin>{{la}} [http://gallica.bnf.fr/ark:/12148/bpt6k215043h/f186.image#ES Annales Bertiniani III, pag 164]</ref>