Laura Macchi: differenze tra le versioni
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
GBG (discussione | contributi) Nessun oggetto della modifica |
Recupero di 1 fonte/i e segnalazione di 0 link interrotto/i. #IABot (v2.0beta14) |
||
Riga 55:
== Carriera ==
=== Nei club ===
Cresciuta nella squadra della sua città natale, nel [[Serie A1 femminile FIP 1999-2000|1999-00]] è stata acquistata dalla [[Pool Comense]], con cui ha giocato per sette stagioni<ref name="Fiba">[http://www.fibaeurope.com/cid_KNce8jInH7Qj1EsyH5rjn2.compID_jr6ZiXqeGhMBtfq1yxqV83.season_2000.teamID_1504.playerID_22811.html#{EE8BF90B-A248-4E23-9261-24A24DD6A07C} Scheda su FIBAEurope.com]</ref>, disputando per quattro volte l'[[EuroLeague Women|Eurolega]], nel 2000, 2001, 2002 e 2003. Nel [[Serie A1 femminile FIP 2006-2007|2006-07]] è passata alla [[Pallacanestro Ribera]], con cui ha preso parte all'[[EuroCup Women|Eurocoppa]]<ref name="Euro">{{
Ha giocato per due stagioni nella [[WNBA]], la lega professionistica [[statunitense]]. Nel 2004 e nel 2005 ha giocato con le [[Los Angeles Sparks]], titolare insieme a [[Raffaella Masciadri]]. Nel 2006 è stata ceduta alle [[Chicago Sky]], ma non ha giocato con la squadra dell'[[Illinois]]<ref>{{en}} - [http://www.wnba.com/playerfile/laura_macchi/career_stats.html Scheda su WNBA.com] {{webarchive|url=https://web.archive.org/web/20080511095724/http://www.wnba.com/playerfile/laura_macchi/career_stats.html |data=11 maggio 2008 }}</ref>.
|