2 Cool 4 Skool: differenze tra le versioni

Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Atarubot (discussione | contributi)
template cita "xxxx"; fix parametro lingua; fix formato data; formattazione isbn
Riga 23:
|logo = 2 Cool 4 Skool Logo.svg
}}
'''''2 Cool 4 Skool''''' è il singolo di debutto del [[gruppo musicale]] [[Corea del Sud|sudcoreano]] [[BTS (gruppo musicale)|BTS]], pubblicato il 12 giugno 2013.<ref>{{Cita pubblicazione|data=2013-06-12 giugno 2013|titolo=2 Cool 4 Skool by BTS|lingua=en-US|accesso=2018-11-13 novembre 2018|url=https://itunes.apple.com/album/2-cool-4-skool/id660164564}}</ref>
 
==Descrizione==
L'annuncio del debutto avvenne il 5 giugno 2013, quando venne rivelata la formazione della band ed il titolo del [[Singolo (musica)|singolo]], pubblicato poi il 12 giugno 2013.<ref>{{Cita web|url=https://www.soompi.com/2013/06/04/big-hit-entertainment-releases-member-teaser-photos-for-upcoming-boy-group/|titolo=Big Hit Entertainment Releases Member Teaser Photos for Upcoming Boy Group|sito=Soompi|lingua=en-US|accesso=2018-11-13 novembre 2018}}</ref>
 
Il disco contiene tre brani inediti, per due dei quali, ''No More Dream'' e ''We Are Bulletproof Pt. 2'', uscirono i video musicali rispettivamente l'11 e il 16 giugno.<ref>{{Cita web|url=https://www.soompi.com/2013/06/11/bts-blasts-onto-music-scene-with-no-more-dream-debut-mv/|titolo=BTS Blasts Onto Music Scene with “No More Dream” Debut MV|sito=Soompi|lingua=en-US|accesso=13 novembre 2018-11-13}}</ref><ref>{{Cita web|url=https://www.soompi.com/2013/07/16/bts-releases-music-video-for-we-are-bulletproof-part-2/|titolo=BTS Releases Music Video for “We Are Bulletproof Part 2”|sito=Soompi|lingua=en-US|accesso=13 novembre 2018-11-13}}</ref> La terza canzone, ''I Like It,'' è stata usata in varie esibizioni live per promuovere l'album. All'interno del disco sono inserite una traccia introduttiva omonima, cantata solo da [[RM (rapper)|Rap Monster]] con la collaborazione di [[Dj Friz]], e due tracce dove i membri del gruppo parlano tra loro di fatti personali per poi sfociare in un [[freestyle (hip hop)|freestyle]] [[rapper|rap]]. Sono comprese nella versione fisica del disco due tracce nascoste, ovvero una introduttiva in cui Rap Monster parla dei suoi anni passati come apprendista alla Big Hit, ed il brano ''Path''.
 
I testi riflettono principalmente sui malintesi e i pregiudizi sui giovani, sulle critiche della società che ne sminuisce i sogni, e sulle ansie e la determinazione nei confronti del futuro.<ref>{{Cita libro|cognome=김영대|titolo=BTS: The Review|url=https://books.google.it/books/about/BTS_The_Review.html?id=OV39wgEACAAJ&redir_esc=y|accesso=2019-04-21 aprile 2019|data=2019-03-20 marzo 2019|editore=알에이치코리아|lingua=ko|ISBN=9788925565828978-89-255-6582-8}}</ref>
 
==Tracce==
Riga 91:
 
== Andamento commerciale ==
I BTS entrarono nella Billboard World Digital Songs per la prima volta con il brano apripista "No More Dream" il 29 giugno 2013 alla posizione 14.<ref>{{Cita web|url=http://www.billboard.com/biz/charts/2013-06-29/world-digital-songs|titolo=World Digital Songs : Jun 29, 2013 {{!}} Billboard Chart Archive|sito=Billboard|lingua=en|accesso=2018-11-13 novembre 2018}}</ref> La canzone restò in classifica per tre settimane consecutive. ''2 Cool 4 Skool'' raggiunse il picco alla posizione 5 della Gaon Weekly Album Chart riferita alla 31ª settimana dell'anno, durante le promozioni di "We Are Bulletproof Pt.2".<ref name=":0">{{Cita web|url=http://gaonchart.co.kr/main/section/chart/album.gaon?nationGbn=T&serviceGbn=&targetTime=31&hitYear=2013&termGbn=week|titolo=Gaon Weekly Album Chart - settimana 31|sito=gaonchart.co.kr|accesso=2018-11-13 novembre 2018}}</ref> Un mese dopo l'uscita, il singolo raggiunse il decimo posto della Gaon Monthly Album Chart di luglio,<ref name=":1">{{Cita web|url=http://gaonchart.co.kr/main/section/chart/album.gaon?nationGbn=T&serviceGbn=&targetTime=07&hitYear=2013&termGbn=month|titolo=Gaon Monthly Album Chart - luglio|sito=gaonchart.co.kr|accesso=2018-11-13 novembre 2018}}</ref> e fu il sessantacinquesimo disco più venduto in Corea del Sud nel 2013.<ref name=":2">{{Cita web|url=https://web.archive.org/web/20160303180844/http://gaonchart.co.kr/main/section/chart/album.gaon?nationGbn=T&serviceGbn=&targetTime=2013&hitYear=2013&termGbn=year|titolo=2013 Gaon Yearly Chart|data=3 marzo 2016-03-03|accesso=2018-11-13 novembre 2018}}</ref>
 
== Classifiche ==
Riga 121:
|align=center|65
|-
|[[Gaon Chart|Corea del Sud]] (2014)<ref>{{Cita web|url=https://web.archive.org/web/20161008145310/http://gaonchart.co.kr/main/section/chart/album.gaon?pageno=2&nationGbn=T&serviceGbn=&targetTime=2014&hitYear=2014&termGbn=year|titolo=2014 Gaon Yearly Chart|data=8 ottobre 2016-10-08|accesso=2018-11-13 novembre 2018}}</ref>
|align=center|106
|-
|[[Gaon Chart|Corea del Sud]] (2015)<ref>{{Cita web|url=https://web.archive.org/web/20160111080741/http://gaonchart.co.kr/main/section/chart/album.gaon?nationGbn=T&serviceGbn=&targetTime=2015&hitYear=2015&termGbn=year|titolo=2015 Gaon Yearly Chart|data=11 gennaio 2016-01-11|accesso=13 novembre 2018-11-13}}</ref>
|align=center|96
|-
|[[Gaon Chart|Corea del Sud]] (2016)<ref>{{Cita web|url=http://gaonchart.co.kr/main/section/chart/album.gaon?nationGbn=T&serviceGbn=&targetTime=2016&hitYear=2016&termGbn=year|titolo=2016 Gaon Yearly Chart|sito=gaonchart.co.kr|accesso=2018-11-13 novembre 2018}}</ref>
|align=center|90
|-
|[[Gaon Chart|Corea del Sud]] (2017)<ref>{{Cita web|url=http://gaonchart.co.kr/main/section/chart/album.gaon?nationGbn=T&serviceGbn=&targetTime=2017&hitYear=2017&termGbn=year|titolo=2017 Gaon Yearly Chart|sito=gaonchart.co.kr|accesso=2019-01-12 gennaio 2019}}</ref>
|align=center|98
|-
|[[Gaon Chart|Corea del Sud]] (2018)<ref>{{Cita web|url=http://gaonchart.co.kr/main/section/chart/album.gaon?nationGbn=T&serviceGbn=&targetTime=2018&hitYear=2018&termGbn=year|titolo=2018 Gaon Yearly Chart|sito=gaonchart.co.kr|accesso=2019-01-12 gennaio 2019}}</ref>
|align=center|85
|-