Reporter diffuso: differenze tra le versioni
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Recupero di 1 fonte/i e segnalazione di 0 link interrotto/i. #IABot (v1.6.5) |
Ho integrato il contenuto di Io reporter e cambiato i tempi verbali al passato |
||
Riga 21:
|musicista =
|rete TV = [[Sky TG 24]]
}}{{Programma
|titolo italiano =
|titolo originale = Io reporter
'''''Reporter diffuso''''' è una trasmissione condotta da [[Marco Montemagno]] in onda su [[Sky TG 24]] che parla del cosiddetto ''[[citizen journalism]]'' (alla lettera ''giornalismo del cittadino''), ovvero il fenomeno sempre più in crescita del "reporter diffuso" (da qui il nome del programma), un modo innovativo di concepire il reportage giornalistico, in questo caso realizzato dall'utente comune. Dalla stagione televisiva 2008/2009 il nuovo titolo della trasmissione è ''[[Io reporter]]''.▼
|titolo alfabetico = Io reporter
|immagine =
|didascalia =
|paese = Italia
|anno prima visione = [[2008]]-[[2009]]
|genere = rotocalco
|genere 2 = montaggio
|stagioni =
|puntate =
|durata = 25 min
|lingua originale = [[lingua italiana|italiano]]
|conduttore = [[Marco Montemagno]]
|ideatore =
|regista =
|musicista =
|casa produzione =
|rete TV = [[Sky TG 24]]
▲}}'''''Reporter diffuso''''' è stata una trasmissione condotta da [[Marco Montemagno]] in onda su [[Sky TG 24]] che parla del cosiddetto ''[[citizen journalism]]'' (alla lettera ''giornalismo del cittadino''), ovvero il fenomeno sempre più in crescita del "reporter diffuso" (da qui il nome del programma), un modo innovativo di concepire il reportage giornalistico, in questo caso realizzato dall'utente comune. Dalla stagione televisiva 2008/2009 il nuovo titolo della trasmissione
== Citizen journalism e reporter diffuso ==
Con l'avvento e la diffusione di [[internet]] e di telefonini multimediali e fotocamere, si può dire che i "nuovi giornalisti" sono gli utenti. Un esempio è
== La trasmissione ==
Riga 37 ⟶ 55:
* Intervista all'ospite in studio
* Video pazzeschi
Dalla stagione televisiva 2008/2009 il nuovo titolo della trasmissione era ''Io reporter''. La trasmissione veniva sempre registrata negli studi [[Sky TG 24]] di [[Roma]], e andava in onda in differita il sabato e in replica la domenica.
Ciascuna puntata, della durata di 25 minuti, trattava un argomento specifico ed aveva un ospite. Durante la trasmissione venivano mostrati video che hanno raggiunto una certa notorietà sulla Rete. Gli spettatori potevano inviare video da loro girati che riprendevano avvenimenti e notizie degni di nota.
== Gli ospiti ==
Riga 103 ⟶ 125:
== Collegamenti esterni ==
* [http://skytg24.blogs.com Blog di ''Reporter Diffuso'']<small> (anche su [https://web.archive.org/web/20100520102941/http://www.reporterdiffuso.it/ reporterdiffuso.it])</small>
*
{{Portale|giornalismo|Televisione}}
|