Lega Svizzera contro l'Epilessia: differenze tra le versioni

Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Recupero di 0 fonte/i e segnalazione di 2 link interrotto/i. #IABot (v1.6.5)
Recupero di 1 fonte/i e segnalazione di 0 link interrotto/i. #IABot (v2.0beta14)
Riga 26:
 
== Attività ==
La Lega Svizzera contro l'Epilessia pubblica la rivista specializzata “Epileptologie” quattro volte l'anno. Ogni anno conferisce un premio per la promozione della ricerca e, ogni tre anni, un premio per dottorati a giovani scienziati. Organizza la Giornata dell'Epilessia il 5 ottobre<ref>[http://www.swissinfo.ch/ita/bambini-e-giovani-al-centro-della-giornata-dell-epilessia/3542818 swissinfo.ch: Bambini e giovani al centro della giornata dell’epilessia]</ref>. Mette a disposizione della documentazione pratica a tutti gli interessati. Tre volte l'anno si svolgono manifestazioni specializzate per il perfezionamento nel settore dell'epilettologia, e manifestazioni rivolte al vasto pubblico con lo scopo d'informare sul quadro clinico dell'epilessia<ref>{{collegamentoCita web interrotto|1url=[http://epi-suisse.ch/fileadmin/episuisse/Dokumente_divers/Lugano_Pub_14.pdf |titolo=Manifestazione pubblica sull’epilessia, Lugano 2014] |dateaccesso=marzo20 aprile 2015 |urlarchivio=https://web.archive.org/web/20150427111537/http://epi-suisse.ch/fileadmin/episuisse/Dokumente_divers/Lugano_Pub_14.pdf |dataarchivio=27 aprile 20182015 |boturlmorto=InternetArchiveBot }}</ref>.
 
== Finanziamento ==