Utente:Il Cananeo/Sandbox: differenze tra le versioni
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Etichette: Modifica da mobile Modifica da web per mobile |
Etichette: Modifica da mobile Modifica da web per mobile |
||
Riga 71:
[[File:I Girasoli.jpg|thumb|''I Girasoli-Galleria Chiellini, Livorno''|centro]]
Agli inizi del nuovo millennio il continuo stimolo di rinnovamento e la capacità di esplorare la realtà sotto i propri punti di vista, porteranno Madiai a compiere lavori che desteranno curiosità oltre che negli ambienti della critica artistica anche negli ambienti intellettuali contemporanei, che ne analizzeranno le valenze simboliche anche dal punto di vista sociologico. Nasce, infatti, nei primi anni 2000 "Il Pinocchio di Madiai", rivisitazione in chiave moderna e originale della favola di [[Carlo Lorenzini]] meglio conosciuto come Collodi, favola che è e rimane patrimonio culturale nazionale.L'interesse per [[Pinocchio]] si risveglia, oltre che in concomitanza con la nascita del primo nipotino, anche grazie ad un importante iniziativa della [[Fondazione Nazionale Carlo Collodi]] in collaborazione con il comune di [[Pescia]], che nel 2001 bandiscono un concorso chiedendo a 26 artisti, scelti tra i nomi più eccellenti, di presentare
==Principali mostre personali e collettive==
| |||