I '''legami intermolecolari''' sono deboli [[legame chimico|interazioni]] deboli di natura [[elettrostatica]] tra [[molecola|molecole]] neutre e [[ione|ioni]].<ref>{{Cita web|url=https://www.gmpe.it/chimica/legami-intermolecolari|titolo=Legami intermolecolari|accesso=21/04/19 alle 19:20}}</ref> Le [[energia di legame|energie]] coinvolte in questi tipi di interazioni sono di gran lunga minori rispetto a quelle coinvolte nei [[legami chimici]] intramolecolari (fino a 4000 kJ/mol per un [[legame ionico]] ad esempio), ma sono sempre importantissime per valutare le interazioni tra due molecole,. eDivengono divengonospesso fondamentali innel campideterminare comele laproprietà [[dinamicafisiche e chimiche di reazione]]alcune sostanze o in campi come il [[Docking (chimica)|docking]] di un farmaco.<ref>{{Cita libro|cognome=Malucelli, Giulio.|titolo=Elementi di chimica per l'ingegneria|url=https://www.worldcat.org/oclc/955519247|accesso=2019-04-21|data=2002|editore=Libreria editrice universitaria Levrotto & Bella|OCLC=955519247|ISBN=8882180859}}</ref>