Felice Bauer: differenze tra le versioni
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
→Voci correlate: +1 |
Nessun oggetto della modifica |
||
Riga 18:
== Biografia ==
Di famiglia [[ebreo|ebraica]] e d'origine [[borghesia|piccolo borghese]], Felice era figlia di un agente d'assicurazione d'origine [[Vienna|viennese]], e sua madre era figlia di un tintore. Aveva quattro fratelli: Elsa ([[1883]]-[[1952]]), Ferdinand ([[1884]]-[[1952]]), Erna ([[1885]]-[[1978]]) e Antonia (detta Toni, [[1892]]-[[1918]]). Nel [[1899]] la famiglia si trasferì dalla [[Slesia]] a [[Berlino]]. Nel [[1908]] a seguito di qualche difficoltà economica del padre (che morì nel [[1914]]), si mise a lavorare come [[stenografia|stenografa]] e [[dattilografia|dattilografa]] presso la [[casa discografica]] di [[Carl Lindström]]. La ragazza incontrò [[Franz Kafka]] il 13 agosto [[1912]] durante una visita a casa di [[Max Brod]], la cui sorella Sophie era sposata con un suo cugino.
=== Dopo Kafka ===▼
Nel [[1919]] smise anche solo di vedere Kafka e si sposò con l'impiegato di banca Marasse Moritz ([[1873]]-[[1950]]), più anziano di lei di 14 anni. Dal matrimonio nacquero due figli: Heinz ([[1920]]-[[2012]]) e Ursula ([[1921]]-[[1966]]). Nel [[1931]] la famiglia, a causa delle [[Leggi razziali naziste|persecuzioni razziali naziste]], si trasferì in [[Svizzera]], da dove emigrò nel [[1936]] negli [[Stati Uniti]]. Per molti anni Felice Bauer tenne per sé le lettere che le aveva scritto Kafka, ma - per l'insorgere di problemi di salute - fu costretta a venderle nel [[1955]] all'editore [[Salman Schocken]]. L'edizione delle ''[[Lettere a Felice|Briefe an Felice Bauer]]'' includono anche le lettere di Kafka a Grete e alcune della famiglia di lui che riguardano il fidanzamento (quelle di Felice a Kafka sono invece andate perdute). La prima lettera è del 20 settembre [[1912]], l'ultima del 16 ottobre [[1917]]. Il musicista folk [[Adam Green]] è un pronipote di Felice Bauer.▼
▲== Dopo Kafka ==
▲Per molti anni Felice Bauer tenne per sé le lettere che le aveva scritto Kafka, ma per l'insorgere di problemi di salute fu costretta a venderle nel [[1955]] all'editore [[Salman Schocken]]. L'edizione delle ''[[Lettere a Felice|Briefe an Felice Bauer]]'' includono anche le lettere di Kafka a Grete e alcune della famiglia di lui che riguardano il fidanzamento (quelle di Felice a Kafka sono invece andate perdute). La prima lettera è del 20 settembre [[1912]], l'ultima del 16 ottobre [[1917]].
== Note ==
|