SAIC Maxus: differenze tra le versioni

Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Etichette: Modifica da mobile Modifica da web per mobile
Riga 26:
=== La nascita del marchio ===
Il marchio Maxus venne fondato dalla [[Shanghai Automotive Industry Corporation|SAIC Group]] nel [[marzo]] del 2011 quando acquistò la defunta azienda inglese [[LDV Group]] (formalmente nota come Leyland DAF Vans) nel 2010 in una operazione di espansione commerciale che aveva già visto l’acquisizione di altri costruttori come l’inglese [[Morris Garages|MG (Morris Garages)]] e la cinese [[Nanjing Automobile]].<ref>{{cita web|lingua=en|url=http://chinaautoweb.com/2010/08/saic-to-resurrect-ldv-maxus/|editore=chinaautoweb.com|data=15 agosto 2010|accesso=21 aprile 2019|titolo=SAIC to Resurrect LDV Maxus}}</ref>
[[File:Maxus V80 front 8.14.18.jpg|thumb|left|Il Maxus V80, progettato dalla [[LDV Group]]
Maxus era il nome di un [[Veicolo commerciale leggero|veicolo commerciale]] prodotto dalla LDV nel [[Regno Unito]] che aveva riscosso un discreto successo sia in patria che nell’[[Est Europa]] e la SAIC decise di utilizzare tale denominazione per creare la propria [[Divisione (organizzazione aziendale)|divisione]] di veicoli commerciali (SAIC Maxus Automotive) da poter vendere sia in territorio cinese che in altri paesi [[Asia|asiatici]].
Nell’aprile 2011 ufficialmente debutta il [[Maxus V80]], un [[Restyling (auto)|restyling]] del vecchio LDV Maxus, nelle versioni [[furgone]] lastrato e vetrato per trasporto passeggeri. Nello stesso mese SAIC sigla un accordo con la malesiana WestStar per la distribuzione e la vendita dei futuri veicoli a marchio Maxus nell’aerea [[Asia Pacifica|Asia-Pacifico]]. La produzione del V80 parte nella nuova fabbrica di [[Shanghai]] il 29 [[giugno]] 2011.