Nahuel Valentini: differenze tra le versioni
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Nessun oggetto della modifica Etichetta: Possibile vandalismo su parametri dei sinottici |
m Bot: correzione delle sezioni con gerarchia errata |
||
Riga 42:
== Carriera ==
Esordisce nella [[Primera División (Argentina)|massima divisione argentina]] con la maglia del [[Club Atlético Rosario Central|Rosario Central]] nella stagione [[Primera División 2007-2008 (Argentina)|2007-2008]], all'età di diciannove anni. Nel corso delle stagioni successive ottiene un crescente spazio tra le file della formazione argentina. A partire dal 2010, dopo la retrocessione del club in [[Primera B Nacional|seconda divisione]], conquista un posto da titolare. Nel [[Primera B Nacional 2012-2013|2012-2013]] contribuisce alla vittoria del campionato da parte del Rosario che torna in prima divisione. Al termine della stagione non rinnova il contratto e rimane svincolato.
Il 24 luglio 2013 viene acquistato dalla società [[italia]]na del [[Associazione Sportiva Livorno Calcio|Livorno]]<ref>{{Cita news|url=http://www.livornocalcio.it/notizie/notizie.php?id=8681|titolo=Valentini nuovo acquisto del Livorno Calcio|3=|urlmorto=sì|urlarchivio=https://web.archive.org/web/20131004213526/http://www.livornocalcio.it/notizie/notizie.php?id=8681|dataarchivio=4 ottobre 2013}}</ref>. Esordisce con la maglia amaranto il 17 agosto seguente nella partita di [[Coppa Italia 2013-2014|Coppa Italia]] Livorno-{{Calcio Siena|N}} (0-1). Il 25 agosto seguente fa il debutto in [[Serie A]] nella partita Livorno-{{Calcio Roma|N}} (0-2), giocando da titolare.
Nella successiva stagione viene acquistato dallo [[Spezia Calcio|Spezia]]. Esordisce il 30 agosto nella partita contro il {{Calcio Varese|N}} poi persa dalla sua squadra 2-1. Segna i suoi primi 2 gol con la maglia dello [[Spezia Calcio|Spezia]] il 1º novembre contro il [[Delfino Pescara 1936|Pescara]], gol che risulteranno decisivi per la vittoria della sua squadra 2-1.
|