Sergio Postigo: differenze tra le versioni

Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
CP79-bot (discussione | contributi)
Orfanizzo redirect Football Club Bari 1908
LauBot (discussione | contributi)
m Bot: correzione delle sezioni con gerarchia errata
Riga 41:
 
==Carriera==
====Leganés====
Nato a [[Madrid]], cresce nelle giovanili del [[Club Deportivo Leganés|Leganés]] e nel 2007 entra a far parte della squadra riserve. Nella [[Segunda División B 2007-2008|stagione 2007-2008]] ottiene anche alcune presenze con la prima squadra in [[Segunda División B]].
 
====Osasuna====
Nel luglio 2010 passa all'[[Club Atlético Osasuna|Osasuna]], dove gioca con la squadra riserve<ref>{{cita news|url=http://www.osasuna.es/noticia/_/3894/15-07-2010-osasuna-promesas-comienza-la-pretemporada.html|titolo=Osasuna Promesas comienza la pretemporada|editore=osasuna.es|data=15 luglio 2010|accesso=15 luglio 2010}}</ref>. Il 13 gennaio 2012 gioca per la prima volta in prima squadra, nella sconfitta casalinga per 1-2 contro il [[Futbol Club Barcelona|Barcellona]] in [[Copa del Rey]]<ref>{{cita news|url=http://www.marca.com/marcador/futbol/2011_12/copa/octavos/vuelta/osa_bar/|titolo=Messi enciende las antiniebla|editore=marca.com|data=13 gennaio 2012|accesso=13 gennaio 2012}}</ref>.
 
====Getafe====
Nel maggio [[2012]] rescinde con l'[[Club Atlético Osasuna|Osasuna]]<ref>{{cita news|url=http://www.diariodenavarra.es/noticias/deportes/futbol/osasuna/2012/05/18/seis_jugadores_causan_baja_osasuna_promesas_80771_1027.html|titolo=Seis jugadores causan baja en Osasuna Promesas|editore=diariodenavvarra.es|data=18 maggio 2012|accesso=18 maggio 2012}}</ref> e firma con il [[Getafe Club de Fútbol|Getafe]], giocando anche in questo caso con la squadra B. A luglio 2013 si svincola.<ref>{{cita news|url=http://deportes.terra.es/getafe/el-getafe-libera-a-samu-saiz-y-sergio-postigo,5cdb2aaa6b8bf310VgnVCM20000099cceb0aRCRD.html|titolo=El Getafe libera a Samu Sáiz y Sergio Postigo|editore=deportes.terra.es|data=7 luglio 2013|accesso=7 luglio 2013}}</ref>
 
====Ritorno al Leganés====
Una settimana dopo la rescissione con il [[Getafe Club de Fútbol|Getafe]], ritorna al [[Club Deportivo Leganés|Leganés]], dove aveva iniziato la sua carriera.<ref>{{cita news|url=http://www.vavel.com/es/futbol/segunda-b/249599-sergio-postigo-regresa-al-leganes.html|titolo=Sergio Postigo regresa al Leganés|editore=vavel.com|data=13 luglio 2013|accesso=13 luglio 2013}}</ref> Nella sua seconda stagione esordisce in [[Segunda División (Spagna)|Segunda División]], il 24 agosto 2014 nell'incontro con l'[[Deportivo Alavés|Alavés]]. Il primo gol arriva il 21 marzo 2015 contro il [[Real Betis Balompié|Betis Siviglia]].
 
=====Spezia=====
Il 20 luglio 2015 si trasferisce in [[Italia]], dove viene acquistato per 300000 [[Euro|€]]<ref>{{cita news|url=http://www.cittadellaspezia.com/La-Spezia/Sport/E-Postigo-l-acquisto-piu-caro-del-189827.aspx|titolo=E' Postigo l'acquisto più caro del mercato aquilotto|editore=cittadellaspezia.com|data=3 settembre 2015|accesso=3 settembre 2015}}</ref> dallo [[Spezia Calcio|Spezia]]<ref>{{cita news|url=http://www.corrieredellosport.it/news/calcio/calcio-mercato/2015/07/21-2597564/spezia_e_ufficiale_preso_sergio_postigo/|titolo=Spezia, è ufficiale: preso Sergio Postigo|editore=corrieredellosport.it|data=21 luglio 2015|accesso=21 luglio 2015}}</ref>. Fa il suo esordio con i [[Liguria|liguri]] l'8 agosto nella sfida di [[Coppa Italia]] contro il [[Brescia Calcio|Brescia]], vinta per 1-0. La prima in [[Serie B]] arriva invece alla prima giornata di [[Serie B 2015-2016|campionato]], il 6 settembre, con il {{Calcio Bari|N}}. Segna il suo primo gol in campionato il 19 ottobre contro il {{Calcio Cesena|N}}, mentre la prima marcatura in [[Coppa Italia]] arriva il 1º dicembre con la [[Unione Sportiva Salernitana 1919|Salernitana]].