Sessualità e religioni: differenze tra le versioni
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
m Bot: rimuovo tag vuoti |
m Bot: correzione delle sezioni con gerarchia errata |
||
Riga 335:
=== Mormonismo ===
In varie occasioni i dirigenti della [[Chiesa di Gesù Cristo dei santi degli ultimi giorni]] hanno insegnato che i loro membri non dovrebbero masturbarsi come parte dell'obbedienza alla legge di castità della [[Chiesa (comunità)]]<ref>{{Cita pubblicazione|cognome1=Malan|nome1=Mark Kim|cognome2=Bullough|nome2=Vern|titolo=Historical development of new masturbation attitudes in Mormon culture: Silence, secular conformity, counterrevolution, and emerging reform|rivista=Sexuality and Culture|data=December 2005|volume=9|pp=80–127|doi=10.1007/s12119-005-1003-z|url=http://link.springer.com/article/10.1007/s12119-005-1003-z|accesso=3 febbraio 2017}}</ref><ref name=TYMO>{{Cita pubblicazione|cognome=Packer |nome=Boyd |wkautore=Boyd K. Packer |titolo=To Young Men Only |anno=1976 |editore=LDS Church |url=https://www.lds.org/bc/content/shared/content/english/pdf/language-materials/33382_eng.pdf |urlmorto=bot: unknown |urlarchivio=https://web.archive.org/web/20160311171249/https://www.lds.org/bc/content/shared/content/english/pdf/language-materials/33382_eng.pdf |dataarchivio=11 marzo 2016 }}</ref><ref name="1990 FTSOY">{{Cita libro|titolo=For the Strength of Youth|data=1990|editore=The Church of Jesus Christ of Latter-day Saints|città=Salt Lake City, Utah|edizione=7|url=https://www.lds.org/manual/marriage-and-family-relations-instructors-manual/part-b-parents-responsibilities-to-strengthen-families/lesson-14-teaching-gospel-principles-to-children-part-2?lang=eng&clang=tam}}</ref><ref name="KimballOnMorality">{{Cita pubblicazione|cognome=Kimball|nome=Spencer|wkautore=Spencer W. Kimball|titolo=President Kimball Speaks Out on Morality|anno=1980|url= https://www.lds.org/ensign/1980/11/president-kimball-speaks-out-on-morality?lang=eng}}</ref><ref name="Miracle">{{Cita pubblicazione|cognome=Kimball|nome=Spencer|wkautore=Spencer W. Kimball|titolo=[[The Miracle of Forgiveness]]|anno=1969|editore=[[Bookcraft]]|pp=25, 77–78, 182, |isbn=978-0-88494-192-7}}</ref><ref>{{Cita web|cognome1=Featherstone|nome1=Vaughn|titolo=A Self-Inflicted Purging|url=https://www.lds.org/general-conference/1975/04/a-self-inflicted-purging?lang=eng&_r=1|sito=lds.org|editore=LDS Church|accesso=3 febbraio 2017}}</ref><ref>{{Cita libro|cognome1=McConkie|nome1=Bruce R.|titolo=Mormon Doctrine|data=1958|pp=610, 708|editore=Deseret Book}}</ref>.
La Chiesa mormone ritiene che la sessualità praticata al di fuori dal matrimonio sia un peccato e che il comportamento omosessuale debba essere condannato<ref name="Gay Mormons">{{Cita pubblicazione|cognome2=Heaton|nome2=Tim|cognome3=Decoo|nome3=Ellen|cognome4=Dehlin|nome4=John|cognome5=Galliher|nome5=Renee|cognome6=Crowell|nome6=Katherine|data=May 2015|titolo=Religious Experiences of GBTQ Mormon Males|rivista=JOURNAL for the SCIENTIFIC STUDY of RELIGION|volume=2|numero=54|pp=311-329|cognome1=Bradshaw|nome1=William|accesso=17 febbraio 2017}}</ref>. Il matrimonio eterosessuale è visto come la più alta forma di relazione esistente all'interno della Chiesa. Si crede inoltre che gli omosessuali abbiano la capacità di superare la propria omosessualità attraverso forti pratiche di fede e pentimento per le loro azioni e pensieri peccaminosi<ref name="Gay Mormons" />.
La sessualità femminile è destinata esclusivamente allo scopo di avere figli. Alle donne sono stati concessi tutti i diritti da parte di Dio per svolgere il loro dovere nei Suoi confronti di far nascere e allevare i figli. Nel corso del XIX secolo il [[ruolo di genere]] femminile consisteva essenzialmente nel dover vivere la propria intera esistenza intorno al marito e ai figli. Le donne che hanno rifiutato questo ruolo come donne casalinghe sono state considerate instabili e corrotte<ref name="Dunfey">{{Cita pubblicazione|data=1984|titolo="Living the Principle" of Plural Marriage: Mormon Women, Utopia, and Female Sexuality in the Nineteenth Century|rivista=Feminist Studies, Inc.|volume=10|numero=3|pp=523-536|cognome1=Dunfey|nome1=Julie|accesso=18 febbraio 2017}}</ref>. Le donne dovevano essere pure, stabili nella coscienza e perfettamente spirituali.
Al di fuori del [[mormonismo]], nel XIX secolo, si credeva che la [[poligamia]] fosse inaccettabile e pertanto le donne mormone si vedevano in una luce diversa se partecipavano ad un matrimonio poligamo. Sebbene i loro accordi matrimoniali fossero contrari alle norme sociali predominanti, le donne mormone continuavano a difendere il loro diritto di essere parte di un matrimonio poligamo<ref name="Dunfey" />. Tutte le donne mormone hanno dovuto accettare la possibilità di essere una moglie plurale se volevano continuare il proprio cammino nella religione dei "Santi degli Ultimi Giorni". La poligamia divenne non solo un dovere sociale, ma anche un modo di vita che conduceva alla salvezza. Le mogli plurali hanno ottenuto la salvezza ma solo il primo nato ha ricevuto lo status sociale di legittimità<ref name="Dunfey" />.
|