Utente:Sassina.Lelli99/Sandbox: differenze tra le versioni
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Conservatorio SS.ma Annunziata |
Conservatorio SS.ma Annunziata |
||
Riga 2:
|Nome = Conservatorio SS.ma Annunziata
}}
Il Conservatorio SS.ma Annunziata è una istituzione storica della città di Empoli.
Riga 14 ⟶ 12:
La costruzione del Monastero ebbe inizio il 23 Ottobre 1629 grazie a donazioni da parte dei compaesani Empolesi. <br />
Ad oggi è chiuso
Nel 21 novembre 1638, dopo un periodo di [[Peste del 1930|Peste]] dal 1930 fino al 1933, viene inaugurato il Monastero con una importante processione, che ebbe inizio dalla chiesa di Santo Stefano agli Agostiniani nel centro della città, passando davanti al Duomo e finendo alla chiesa costruita all’interno del Monastero nuovo.
Come prime figure portanti dell’edificio religioso si possono trovare :
Le prime suore a prendere il velo e vivere nel Monastero SS.ma Annunziata furono otto.
Riga 42 ⟶ 40:
Alla fine del Settecento la vita all’interno del luogo religioso cambiò radicalmente in favore dell’educazione delle giovinette:
==L’Ottocento==
Durante l’Ottocento il Conservatorio vide un susseguirsi di governi guidati da:
Nella prima fase di questo secolo le monache della SS.ma Annunziata riuscirono per un breve periodo a tornare un Conservatorio di clausura. Da una parte, mantennero la deroga di istruzione per le giovani ragazze, dall’altra aprirono una sezione per la clausura.
Riga 125 ⟶ 123:
Durante questo periodo di crisi, però, non venne interrotta, se non per alcuni mesi, l’educazione delle fanciulle.
In Italia lo [[Storia dell’automobile|sviluppo dei mezzi di trasporto]] cambiò gli stili di vita delle famiglie. Così nel 1972 venne chiuso il dormitorio per le educande perché gli spostamenti divennero sempre più facili e rapidi. Restarono però attivi sia il semiconvitto che il doposcuola.
Nel 1984 fu aperta la prima classe del Liceo Linguistico.
Riga 132 ⟶ 130:
Ad oggi, le scuole aperte nel Conservatorio SS.ma Annunziata sono:
===Organi organizzativi===
|