Trazodone: differenze tra le versioni
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Corretto: "recupero" |
m Bot: correzione delle sezioni con gerarchia errata |
||
Riga 112:
Tra le reazioni avverse riportate in letteratura con una frequenza tra media e scarsa si citano:
Sonnolenza, affaticamento, letargia, [[ritardo psicomotorio]] (riflessi rallentati), sensazione di "testa leggera", [[vertigine (medicina)|vertigini]], difficoltà nella concentrazione, confusione, perdita della memoria, riso incontrollabile, diminuzione dell'impulso sessuale.
Tremore, [[cefalea]], [[atassia]], [[emicrania]], [[acatisia]], rigidità muscolare, voce impastata, eloquio rallentato, [[tinnito]], [[parestesia]], formicolio delle estremità, debolezza, [[Crisi parziale complessa|epilessia parziale complessa]], e raramente, incapacità a parlare, rapide contrazioni muscolari (miochimie), ottundimento, [[distonia]], [[euforia]], e movimenti involontari.
Bocca secca o poco sensibile, visione offuscata, [[priapismo]], [[diplopia]], [[miosi]] dell'[[iride (anatomia)|iride]], congestione nasale, costipazione, sudorazione, ritenzione urinaria, [[pollachiuria]] e incontinenza.
[[Ipotensione]], [[tachicardia]], [[palpitazioni]], mancanza di fiato, [[apnea]], [[Sincope (medicina)|sincope]], [[aritmie]], allungamento dell'intervallo P-R dell'[[Elettrocardiogramma|ECG]], [[fibrillazione atriale]], [[bradicardia]], [[Extrasistole|extrasistoli]] [[Ventricoli cardiaci|ventricolari]] (includendo la [[tachicardia ventricolare]]), [[infarto miocardico]] e [[arresto cardiaco]].
|