|
}}
== Biografia ==
Vladimír Novotný nacque a Tábor il 17 ottobre 1914,<ref name ="le muse">{{cita libro | capitolo=Vladimír Novotný | titolo=le muse | editore=De Agostini | città=Novara | anno=1967 | volume=VIII |p=329}}</ref>in una famiglia di artisti, dato che il fratello Antonin ([[1913]]-[[2005]]) diventò un [[attore]].<ref name =western>{{Cita web | url=https://westernsallitaliana.blogspot.com/2014/10/remembering-vladimir-novotny.html | titolo=Remembering Vladimír Novotný
| lingua = en | accesso= 11 aprile 2019}}</ref>
Vladimír Novotný studiò al liceo di Tábor e alla fine degli [[Anni 1920|anni venti]] la sua famiglia si trasferì a Praga.<ref name =western />
A Praga, ancora studente, partecipò nel 1931, insieme a suo fratello Antonín, alle audizioni per i ruoli di comparse nel [[film]] ''[[Před maturitou]]'' ([[1932]]) del regista [[Svatopluk Innemann]].<ref name =western />
Dopo alcuni altri piccoli ruoli si interessò alla fotografia e alle macchine fotografiche e incominciò la sua carriera nel [[1933]], collaborando come assistente [[Operatore di ripresa|cameraman]] con [[Karel Degl]] nel [[film]] ''[[Settimo potere (film 1933)|Settimo potere]]''; successivamente la sua grande esperienza e conoscenza di numerose tecniche di ripresa lo distinse accanto ai più importanti [[Autore|autori]] e [[Regista|registi]] del suo Paese,<ref name ="le muse" />per creare atmosfere ed emozioni nei film.<ref name =czech>{{Cita web | url=https://books.google.it/books?id=1NqqBgAAQBAJ&pg=PA106&lpg=PA106&dq=Vladim%C3%ADr+Novotn%C3%BD+cinema&source=bl&ots=fDGDLd6Ull&sig=ACfU3U0M6jUmOOqNd6u1GcJDRQ5d-MIfUw&hl=it&sa=X&ved=2ahUKEwj06ZSu5OPhAhXHJ1AKHTMbBXc4ChDoATACegQICBAB#v=onepage&q=Vladim%C3%ADr%20Novotn%C3%BD%20cinema&f=false | titolo=Czech and Slovak Cinema: Theme and Tradition: Theme and Tradition | lingua = en | accesso= 11 aprile 2019}}</ref>
Dopo aver collaborato con l'esercito per i servizi fotografici, durante la [[seconda guerra mondiale]], si dedicò alla produzione e alla realizzazione di [[Cinema d'animazione|film di animazione]], attività della quale diventò un maestro e un insegnante ai giovani.<ref name ="le muse" />
Nel [[1946]], con ''[[Nozze sul mar dei Coralli]]'', avviò la serie di produzioni dell'illustratore, animatore e regista [[Jiří Trnka]];<ref name ="le muse" />inoltre filmò numerosi [[Cortometraggio|cortometraggi]] e immagini culturali, e dal [[1947]] al [[1948]] fu assistente cameraman di [[John Roth (regista)|John Roth]].<ref name =western />
Dal [[1952]] insegnò alla Accademia cinematografica di Praga.<ref name =western />
Le capacità di Novotný vennero utilizzate pienamente nell{{'}}''[[Imperatore della città d'oro]]'' ([[1955]]), film impreziosito da trucchi elaborati, da effetti speciali e da brillanti e creative soluzioni [[Scenografia|scenografiche]].<ref name ="le muse" />
Ebbe anche il merito di avviare il [[CinemaScope]] in [[Cecoslovacchia]], nel [[1957]], con ''[[Nella corrente]]'', per la regia di [[Vladimír Vlceck]].<ref name ="le muse" />
Novotný lavorò come cameraman anche in [[televisione]]. Brevettò un metodo e un apparecchio per la trasmissione di immagini televisive stereoscopiche, presentato anche al Festival televisivo internazionale di Praga nel [[1965]].<ref name =western />
Tra i film più apprezzati nei quali collaborò Novotný si può menzionare ''[[Il negozio al corso]]'' (''Obchod na korze''), per la regia di [[Ján Kadár]] e [[Elmar Klos]] (1965), [[Oscar al miglior film in lingua straniera]].<ref name =cinema>{{Cita web | url=https://www.cinematografo.it/cinedatabase/film/il-negozio-al-corso/20105/ | titolo=Il negozio al corso | accesso= 11 aprile 2019}}</ref><ref name =coming>{{Cita web | url=https://www.comingsoon.it/film/il-negozio-al-corso/10550/scheda/ | titolo=Il negozio al corso | accesso= 21 aprile 2019}}</ref>
== Filmografia ==
*''[[Malý partyzán]]'', regia di [[Pavel Blumenfeld]] ([[1950]]);
*''[[Byl jednou jeden král…]]'', regia di [[Bořivoj Zeman]] ([[1954]]);
*''[[Ztracenci]]'', regia di [[Miloš Makovec]] ([[1956]]);
*''[[Muž z prvního století]]'', regia di [[Oldřich Lipský]] ([[1962]]);
*''[[Limonádový Joe aneb Koňská opera]]'', regia di Oldřich Lipský ([[1964]]);
*''Il negozio al corso'' (''Obchod na korze''), regia di Ján Kadár e Elmar Klos (1965);
*''[[Šest medvědů s Cibulkou]]'', regia di Oldřich Lipský ([[1972]]);
*''[[Jak utopit dr. Mráčka aneb Konec vodníků v Čechách]]'', regia di [[Václav Vorlíček]] ([[1975]]).
== Note ==
== Bibliografia ==
*{{Cita libro | autore=Luboš Bartošek | titolo=Náš film. Kapitoly z dějin (1896-1945) | editore=Mladá fronta| anno=1985 | città=Praga | lingua=cs}}
*{{Cita libro | autore=Václav Březina | titolo=Lexikon českého filmu | anno=1996 | lingua=cs}}
*{{Cita libro | autore=Jiří Havelka | titolo=Kronika našeho filmu (1898-1965) | editore=Filmový ústav | anno=1967 | città=Praga | lingua=cs}}
*{{Cita libro | autore=Jiří Hoppe | titolo=Normalizace a československá kinematografie, Iluminace | anno=1997 | lingua=cs}}
*{{Cita libro | autore=Ladislav Kachtík |autore2=Alois Nový | titolo= Československý film a světový filmový obchod | anno=1962 | lingua=cs}}
*{{Cita libro | autore= Luboš Ptáček | titolo=Panorama českého filmu | anno=2000 | lingua=cs}}
== Voci correlate ==
* [[Storia del cinema]]
==Altri progetti==
== Collegamenti esterni ==
* {{Collegamenti esterni}}
* {{cita web|url=https://www.worldcat.org/title/negozio-al-corso/oclc/797843738|titolo=Pubblicazioni di Novotný |lingua=en}}
{{Controllo di autorità}}
|