Guerra dei mille giorni: differenze tra le versioni
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Nessun oggetto della modifica |
Nessun oggetto della modifica |
||
Riga 50:
== I trattati di pace ==
Il trattato di pace venne firmato nella piantagione bananifera di ''Neerlandia'' il 24 ottobre [[1902]], anche se gli ultimi combattimenti durarono fino al novembre di quell'anno, limitatamente alla provincia di Panamá. Dalla fine del 1901 gli scontri nella provincia panamense si erano addirittura accentuati, durante il quale lo scontro navale (datato 20 gennaio [[1902]] ed avuto luogo di fronte alla città di Panamá) tra la 'Almirante Padillas' (dei liberali) e la 'Lautaro' (battente bandiera cilena, ma affittata ai conservatori), vide vittoriosa la nave dei Liberali e la morte del generale conservatore [[Carlos Albán]]; quest'ultimo, tra l'altro, era il rappresentante del governo colombiano a Panamá.▼
[[File:Lautaro Sinking I.jpg|thumb|left|L'affondamento della Lautaro]]
▲Il trattato di pace venne firmato nella piantagione bananifera di ''Neerlandia'' il 24 ottobre [[1902]], anche se gli ultimi combattimenti durarono fino al novembre di quell'anno, limitatamente alla provincia di Panamá. Dalla fine del 1901 gli scontri nella provincia panamense si erano addirittura accentuati, durante il quale lo scontro navale (datato 20 gennaio [[1902]] ed avuto luogo di fronte alla città di Panamá) tra la 'Almirante Padillas' (dei liberali) e la 'Lautaro' (battente bandiera cilena, ma affittata ai conservatori), vide vittoriosa la nave dei Liberali e la morte del generale conservatore [[Carlos Albán]]; quest'ultimo, tra l'altro, era il rappresentante del governo colombiano a Panamá.
Dopo la firma del trattato, il documento originale venne preso in consegna dalla Marina Statunitense per essere inviato al presidente [[Theodore Roosevelt]], il quale ne prese visione per verificare la intangibilità degli interessi U.S.A. nella costruzione del [[Canale di Panama|canale di Panamá]]. Ai Liberali, rappresentati dal generale [[Benjamin Herrera]], fu poi ordinato di consegnare le armi senza resistenza alcuna.
[[File:Wisconsin-treaty.png|thumb|right|Firma del trattato sulla corazzata Wisconsin]]
|