Liceo classico Domenico Alberto Azuni: differenze tra le versioni
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Riga 36:
La prima sede furono alcune aule con ingresso in via [[Antonio Canopolo|Canopolo]], contenute nel grande stabile del convitto Canopoleno; nel [[1933]] fu inaugurato l'attuale edificio, sito in via [[Luigi Rolando|Rolando]] di discreto pregio storico-artistico, come l'aula magna decorata da dipinti di [[Mario Delitala]]<ref>Marcello Derudas, ''Il Convitto Nazionale Canopoleno di Sassari. Una finestra aperta su quattrocento anni di storia'', Sassari, Carlo Delfino, 2018. ISBN 978-88-9361-071-1.</ref>.
Nel [[1960]] dieci studenti sassaresi, spinti dal professor Fadda, insegnante di educazione fisica che nei sotterranei della scuola insegnava i fondamentali della [[pallacanestro]], incominciavano a darsi appuntamento nei campetti della scuola di San Giuseppe per giocare a pallacanestro. Sul campetto di via Enrico Costa nacque progressivamente l’idea di dare vita a una squadra e il 23 aprile, nacque la [[Polisportiva Dinamo]], che
=== L'aula magna ===
| |||