Thelema: differenze tra le versioni

Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Nessun oggetto della modifica
correggo isbn
Riga 14:
 
== Caratteristiche ==
Il pantheon thelèmico comprende una serie di divinità, in primo luogo una triade adattato dall'antica [[religione egizia]], che sono tra l'altro i tre relatori del "Libro della Legge" ovvero: Nuit (da [[Nut (mitologia)|Nut]]), Hadit (da [[Horus]]) e Ra-Hoor-Khuit (dal binomio composto da [[Ra]] e [[Arpocrate]]). Crowley ha descritto queste divinità come una "convenzione letteraria"<ref>{{Cita libro|cognome=Crowley|nome=Aleister|titolo=The Book of the Law|anno=1976|editore=Red Wheel/Weiser, LLC|isbn=978-0-87728-334-8|p=Page 7}}</ref>. La religione si fonda sull'idea che il XX secolo sia contrassegnato dall'inizio dell'Era o [[Eone]] di Horus, in cui un nuovo codice etico sarebbe seguito, quello del "Fa ciò che vuoi sarà tutta la Legge". Questa dichiarazione indica che gli aderenti, noti come thélemiti, dovrebbero cercare e seguire il proprio percorso nella vita vera, conosciuta come realizzazione della loro più autentica volontà (il [[destino]] individuale di una persona durante l'esistenza)<ref>[[Rodney Orpheus|Orpheus, Rodney]]. ''Abrahadabra.'' Weiser, 2005, ISBN 1-57863-326-5, p.64</ref>, piuttosto che i propri piccoli desideri egoistici<ref>Penczak, Christopher. ''The Temple of High Witchcraft,'', Llewellyn, 2007, p. 53. ISBN 073871165 p978-0-7387-1166-9.53</ref>. La filosofia sottolinea anche la pratica rituale denominata [[Magick]].
 
== I testi sacri ==
Riga 22:
== Note ==
<references/>
 
[[File:Tree_of_life_wk_02.svg|thumb|L'[[Albero della vita (cabala)|Albero della vita]] della [[Qabbalah ebraica]], assai importante all'interno dell'ordinamento magico dell'organizzazione spirituale [[A∴A∴]] in quanto i gradi di avanzamento sono legati ad esso.]]