Utente:Xavier121/Sandbox2: differenze tra le versioni
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
m Sistemazione automatica della disambigua: Piano |
Nessun oggetto della modifica |
||
Riga 116:
[[en:James Guthrie (record producer)]]
== La congiura di Catlina ==
Mi scuso a fondo con il buon Henrycus. In effetti ho suggerito io -una volta utilizzata la propria traduzione- di citare l'autore (autocitarsi, direi). Pare che non ci sia accordo su questo e mi assumo la "responsabilità" del suggerimento.
Epperò ritengo che, fatta salva la preferenza per traduzione "riscontrabile" su testo cartaceo, nulla vieti di tradurre in proprio soprattutto se lo si dice chiaramente.
Se non fosse così, sarebbe necessario cancellare buona parte della wiki in italiano perché tradotta da altre lingue e in genere dall'intera Wikipedia mondiale dovrebbero essere cancellate quelle voci nate in una lingua e tradotte in lingue differenti. Il crollo dell'intero baraccone. Ovvero: dove sta la differenza fra una traduzione di un'intera voce e quella di qualche frase in citazione? Nessuna delle due traduzioni è "verificabile" se non sulle stesse basi operative; direttamente dal testo originale on line.
Possiedo una Conjurazione in edizione Mondadori con testo a fronte e posso copiare da lì se Alfieri non piace (e che per chiarezza, andrebbe -quasi- a sua volta tradotto :)) . Teniamo presente che qualche frase citata in questo modo NON è Copyviol, è prassi comune non solo accettata ma addirittura gradita. Vale!--Horatius - E-pistulae 15:46, 21 lug 2007 (CEST)
| |||